03.06.2013 Views

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- mantenimento del dualismo centro periferia anche sotto il profilo della dotazione <strong>di</strong><br />

verde qualificato (parco lineare)<br />

- conservazione del carattere <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione inse<strong>di</strong>ativa entro un sistema lineare arteriale<br />

attualmente segnato, lungo il fronte collinare, dalle forme scatolari e pubblicitarie <strong>di</strong><br />

capannoni commerciali espositivi.<br />

Impatti positivi<br />

- minor consumo <strong>di</strong> suolo.<br />

Bilancio: negativo. La riorganizzazione urbanistica della frazione è necessaria anche sotto il<br />

profilo <strong>ambientale</strong> per conferirle una nuova identità urbana con maggior grado <strong>di</strong> autonomia<br />

rispetto al capoluogo.<br />

______________________<br />

• a Pollenzo:<br />

- trasformazione del carattere frammentario degli inse<strong>di</strong>amenti recenti in sistema urbano<br />

organizzato con viabilità e servizi; adozione della perequazione urbanistica per<br />

formare attorno al centro storico aree ver<strong>di</strong> e per parco archeologico elevate al rango<br />

paesaggistico del complesso monumentale della ex tenuta reale. In tal senso le<br />

trasformazioni previste sono inscin<strong>di</strong>bili dall’allontanamento del traffico della SP7 dal<br />

centro storico.<br />

- previsione <strong>di</strong> tessere residenziali <strong>di</strong> completamento con ricorso alla perequazione<br />

urbanistica per qualificare gli accessi da est (deduzione <strong>di</strong> capannoni artigianali) e da<br />

ovest (acquisizione della maggior parte del noceto) al centro storico e per liberare aree<br />

funzionali all’accessibilità e all’accoglienza.<br />

Impatti negativi<br />

- conservazione dei detrattori ambientali che con<strong>di</strong>zionano la percezione stessa della<br />

presenza storica, monumentale e <strong>ambientale</strong>, <strong>di</strong> Pollenzo: capannoni abusivi<br />

condonati, spazi <strong>di</strong> margine squalificati dall’intenso traffico della SP7, assi <strong>di</strong><br />

avvicinamento con effetto scenico <strong>di</strong>ssipato dalla frammentazione inse<strong>di</strong>ativa e dalla<br />

casualità delle forme e<strong>di</strong>lizie.<br />

Impatti positivi<br />

- minor consumo <strong>di</strong> suolo<br />

Bilancio: negativo. La riorganizzazione urbanistica della frazione tanto per la parte moderna<br />

come per l’eccellenza storica <strong>di</strong> quella antica, ed ancor più la definizione della fascia<br />

<strong>ambientale</strong> <strong>di</strong> pertinenza (parco archeologico) costituiscono emergenze non contrattabili sul<br />

piano della valorizzazione e attrattività del bene culturale.<br />

___________________________________________________________________________<br />

5.2.5. Per l’obiettivo Valorizzazione del patrimonio storico <strong>ambientale</strong><br />

Il nuovo Piano attribuisce al Centro storico <strong>di</strong> <strong>Bra</strong> e al Nucleo storico <strong>di</strong> Pollenzo funzione<br />

primaria <strong>di</strong> Attrattori tematici <strong>di</strong> livello primario: nel primo giocano la complessità dei servizi<br />

e la <strong>di</strong>mensione e qualità del patrimonio e<strong>di</strong>lizio che viene <strong>di</strong>sciplinato me<strong>di</strong>ante normativa <strong>di</strong><br />

tessuto, nel secondo la unitarietà monumentale della ex tenuta reale e la stratificazione<br />

storico-archeologica <strong>di</strong> epoca romana.<br />

Il progetto preliminare mo<strong>di</strong>ficato ha ulteriormente esteso il perimetro del CS <strong>di</strong> <strong>Bra</strong> agli<br />

inse<strong>di</strong>amenti collinari <strong>di</strong> margine ed ha provveduto al riconoscimento dei complessi<br />

ambientali collinari.<br />

Infine il RA contiene la lista delle cascine <strong>di</strong> impianto otto-novecentesco e precedente mentre<br />

la normativa provvede a segnalare, d’intesa con la catalogazione provinciale, quelle più<br />

significative sotto il profilo storico monumentale e/o documentario.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!