03.06.2013 Views

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tab. 21. Parco funzionale 2020 1,02 0,94 2,87<br />

Tab. 22. Ambito stabilimento ABET 2020 1,06 0,94 3,20<br />

I valori sopra riportati documentano come il progetto <strong>ambientale</strong> integrato nel PRG attraverso<br />

una complessa sequenza <strong>di</strong> simulazioni e <strong>di</strong> retroazioni (valutazione <strong>di</strong> soluzioni alternative e<br />

<strong>di</strong> qualificazione degli elementi compensativi) conduca a misure <strong>di</strong> riequilibrio <strong>ambientale</strong> <strong>di</strong><br />

progetto molto prossime alle con<strong>di</strong>zioni ex ante delle aree <strong>di</strong> intervento le quali sono<br />

caratterizzate, in partenza, da coltivi e/o pioppeti e dunque da valori <strong>di</strong> capacita’ biologica<br />

nettamente piu’ elevati delle or<strong>di</strong>narie strutture inse<strong>di</strong>ative, residenziali e/o produttive,<br />

secondarie e terziarie e delle stesse attrezzature per servizi sociali.<br />

Questo risultato comporta il fatto che il nuovo Piano non solo preveda la formazione del<br />

demanio delle aree <strong>di</strong> riequilibrio ma che la loro attuazione risponda a precisi requisiti <strong>di</strong><br />

prestazione in termini <strong>di</strong> copertura arborea e arbustiva (n° <strong>di</strong> alberi e n° <strong>di</strong> arbusti per ha).<br />

Detti requisiti vengono illustrati nel capitolo successivo.<br />

6.2.7.1 Misure compensative previste per i Principali Ambiti <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> PRGC<br />

Notazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne generale<br />

Scelta <strong>di</strong> fondo del nuovo PRGC riguarda il contenimento delle aree <strong>di</strong> espansioni della citta’<br />

entro barriere fisiche precostituite in modo da evitare sfrangia menti e/o sconfinamenti nei<br />

paesaggi agrari estesi dell’alta pianura e/o del fondovalle Tanaro.<br />

Dunque le decisioni ulteriori quali: il rior<strong>di</strong>no e completamento dei tessuti periurbani<br />

sfrangiati, la realizzazione <strong>di</strong> fuochi <strong>di</strong> servizi secondo il criterio dello sviluppo eccentrico, la<br />

specializzazione dei quadranti <strong>di</strong>sponibili a nuovi inse<strong>di</strong>amenti residenziali o produttivi o<br />

multifunzionali danno tutte origine a mosaici ambientali confinati da margini fisici in genere<br />

coincidenti con la viabilità tangenziale e/o <strong>di</strong> arroccamento.<br />

In particolare sono stati analizzati i seguenti principali ambiti del paesaggio urbano,<br />

variamente caratterizzati da tipi <strong>di</strong> paesaggio <strong>di</strong>fferenziati. Per essi sono state in<strong>di</strong>viduate le<br />

misure <strong>di</strong> Btc me<strong>di</strong>a da garantire ‘come minimo’ attraverso il <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> Piano e le<br />

caratteristiche generali dei neoecosistemi arborei e/o arbustivi necessari per garantire il<br />

prescritto grado <strong>di</strong> riequilibrio e/o compensazione ecologica.<br />

1. Ambito della Frazione Ban<strong>di</strong>to<br />

E’ presente un paesaggio <strong>di</strong> tipo prevalentemente urbano residenziale con assetto arteriale <strong>di</strong><br />

attività produttive, commerciali e artigianali, che caratterizzano la percezione cinestetica<br />

lungo la SP 661 <strong>di</strong> luogo del commercio e delle attività <strong>di</strong> lavoro. E’ confinato tra lo spiccato<br />

del versante acclive della collina e la ferrovia <strong>Bra</strong>-Carmagnola.<br />

Il PRGC prevede il completamento della trama e<strong>di</strong>lizia con inse<strong>di</strong>amenti eco-compatibili,<br />

potenziamento dei servizi <strong>di</strong> base, creazione <strong>di</strong> un polo <strong>di</strong> aree ver<strong>di</strong> (parco urbano) collegato<br />

a sud, tramite una green way, all’ambito <strong>di</strong> Piazza Arpino. I valori <strong>di</strong> Btc-obiettivo prescritti<br />

sono:<br />

Mosaico <strong>ambientale</strong> <strong>di</strong> riferimento nuovo PRGC anno Btc me<strong>di</strong>a Btc HU Btc HN<br />

Tab 14. Ambito <strong>di</strong> Ban<strong>di</strong>to (stato <strong>di</strong> fatto) 2006 0,77 0,72 1,64<br />

Tab 15. Ambito <strong>di</strong> Ban<strong>di</strong>to: Progetto 2020 0,78 0,70 2,75<br />

2. Ambito <strong>di</strong> Piazza Arpino<br />

E’ l’ambito che presenta continuita’ fisica e funzionale con la frazione Ban<strong>di</strong>to. Si rileva un<br />

paesaggio propriamente urbano residenziale, <strong>di</strong> frangia, con ampi spazi liberi suscettibili <strong>di</strong><br />

completamenti e<strong>di</strong>lizi coor<strong>di</strong>nati a carattere unitario. E’ caratterizzato, sotto il profilo<br />

<strong>ambientale</strong>, dalla macchia prativa del principale parco sportivo urbano. Il PRGC associa ad<br />

esso un ampio corridoio <strong>di</strong> rinaturazione e a parco urbano volto a prolungare l’effetto della<br />

dorsale <strong>di</strong> riequilibrio <strong>ambientale</strong> proveniente da Ban<strong>di</strong>to lungo la green way. Il corridoio<br />

verde in progetto ha anche funzione <strong>di</strong> barriera filtro, fonica e visiva nei confronti del<br />

margine ferroviario e delle aree produttive, esistenti in parte e in progetto, ubicate a ovest <strong>di</strong><br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!