03.06.2013 Views

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ealmente utilizzati, tali percorsi verranno spostati preferenzialmente su altri tracciati<br />

realmente esistenti, anche ad uso agricolo e/o <strong>di</strong> collegamento interpoderale, equivalenti<br />

per funzionalità e traiettoria a quelli in<strong>di</strong>viduati dalle tavole <strong>di</strong> PRGC.<br />

2.8) – Art. 61 – Fasce <strong>di</strong> rispetto <strong>di</strong> torrenti e canali e loro utilizzazione e sistemazione<br />

Ridurre nella tabella riportata al punto 2) la fascia <strong>di</strong> rispetto all’esterno del centro abitato da<br />

100 a 50 m per i rii e le bealere elencati dal n. 6 al n. 14 oltre ad “altri rii minori”;<br />

Al medesimo art. punto 2) lett. d1) ridurre da 100 a 50 m la fascia <strong>di</strong> rispetto minima prevista<br />

al punto b) comma 1 della l.r. 56/77 per la realizzazione <strong>di</strong> ogni nuova e<strong>di</strong>ficazione.<br />

DETERMINAZIONI DEL COMUNE<br />

Punto 1 – Premessa<br />

Si ritiene in generale che i principi e le necessità esposte siano contemperate dagli obiettivi<br />

del Piano per le zone agricole. Esse vengono qui riba<strong>di</strong>te attraverso l’accoglimento <strong>di</strong> rilievi<br />

puntuali sulle Norme <strong>di</strong> Attuazione del progetto <strong>di</strong> Piano illustrati dall’osservante.<br />

Punto 2.1 – Art. 9 – Destinazione produttiva (p)<br />

In accoglimento del rilievo si integra il 2° comma con la seguente <strong>di</strong>zione:<br />

“La costruzione <strong>di</strong> nuovi fabbricati e/o il riuso <strong>di</strong> strutture esistenti agricole o funzionali alla<br />

conduzione agricola finalizzate all’inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> attività produttive artigianali e industriali<br />

come previsto dal presente articolo non sono ammesse nelle aree agricole in<strong>di</strong>viduate dal<br />

nuovo PRGC”.<br />

Punto 2.2 – Art. 12 – Destinazioni agricole (a)<br />

In accoglimento dei suggerimenti:<br />

- si integra il punto a.2.1. con i seguente testo: “Non sono ammessi depositi <strong>di</strong> materiali<br />

nocivi, pericolosi e/o insalubri, fatta eccezione per i depositi veterinari e degli<br />

agrofarmaci, purché realizzati secondo le normative vigenti in materia <strong>di</strong><br />

conservazione in azienda <strong>di</strong> zoofarmaci e prodotti fitosanitari.”<br />

- Si inserisce il seguente nuovo punto a.4.3: “strutture <strong>di</strong> servizio alle energie<br />

rinnovabili quali: biogas, impianti fotovoltaici ecc se funzionali e integrati alle attività<br />

<strong>di</strong> produzione in campo agricolo e fatta salva l’applicazione del Regolamento<br />

comunale per gli impianti fotovoltaici a terra.”<br />

Punto 2.3 – Art. 26, 11° comma – Caratteri compositivi e requisiti morfologici degli e<strong>di</strong>fici<br />

La richiesta non viene accolta poiché non pertinente. L’art. 26 delle NdA infatti <strong>di</strong>sciplina gli<br />

gli inse<strong>di</strong>amenti urbani aventi carattere storico e <strong>ambientale</strong>.<br />

Punto 2.4 – Art. 31 – Prescrizioni per le aree residenziali nelle frazioni minori <strong>di</strong> tessuto<br />

urbano <strong>di</strong> origine rurale – T7.<br />

In accoglimento della osservazione le aree T7 vengono circoscritte agli annucleamenti recenti<br />

corrispondenti alla definizione <strong>di</strong> Piano con esclusione <strong>di</strong> quelli <strong>di</strong> matrice rurale che vengono<br />

riclassificati e <strong>di</strong>sciplinati <strong>di</strong> tipo EEia (Cascine ed e<strong>di</strong>fici rurali).<br />

Punto 2.5 – Art. 38 – Prescrizioni per le aree <strong>di</strong> rinaturazione – Ari<br />

- Si integra, in accoglimento dell’osservazione, la voce Prescrizioni particolari con la<br />

seguente specificazione: “E’ ammessa il mantenimento <strong>di</strong> immobili e attività <strong>di</strong><br />

aziende agricole esistenti alla data <strong>di</strong> adozione del progetto preliminare del nuovo<br />

PRG”.<br />

- Non si accoglie la richiesta <strong>di</strong> coltivazione industriale <strong>di</strong> piante da legno in rapporto al<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!