16.01.2015 Views

La condizione giovanile ai tempi della crisi - Irpet

La condizione giovanile ai tempi della crisi - Irpet

La condizione giovanile ai tempi della crisi - Irpet

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ase <strong>della</strong> prassi internazionale dovrebbero invece essere il perno del collocamento<br />

e dell’erogazione delle prestazioni.<br />

L’ultimo aspetto su cui è necessario compiere degli sforzi riguarda, infine, il<br />

potenziamento <strong>della</strong> cultura <strong>della</strong> valutazione per elevare l’efficacia degli intervanti<br />

messi in campo. <strong>La</strong> debole tradizione di valutazione d’impatto degli interventi di<br />

politica del lavoro rende infatti difficile valutare l’operato dei sistemi decentrati per<br />

allocare in modo più efficiente ed efficace le risorse.<br />

Il sistema italiano presenta quindi alcune criticità di fondo che ne minano<br />

l’efficacia di implementazione e che difficilmente possono essere colmate con interventi<br />

al margine. Ma al di là dei singoli aspetti di sostanza, descritti nei particolari<br />

all’interno del rapporto, ciò che più penalizza il nostro sistema sembra essere la<br />

mancata capacità di rendere efficace un modello di gestione delle politiche del lavoro<br />

sulla carta non troppo dissimile a quello dei paesi europei più virtuosi. Più che<br />

pensare ad una nuova riforma delle politiche del lavoro, quindi, sembrerebbe opportuno<br />

investire innanzitutto sugli strumenti esistenti, superando la frammentarietà<br />

degli interventi e delle responsabilità predisposte.<br />

124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!