16.01.2015 Views

La condizione giovanile ai tempi della crisi - Irpet

La condizione giovanile ai tempi della crisi - Irpet

La condizione giovanile ai tempi della crisi - Irpet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Grafico 1.10<br />

NEET, NEET DISOCCUPATI E NEET INATTIVI SULLA POPOLAZIONE GIOVANILE. 1993-2011. TOSCANA<br />

Valori %<br />

20%<br />

16%<br />

12%<br />

8%<br />

4%<br />

0%<br />

1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011<br />

% NEET disoccupati % NEET inattivi % NEET<br />

Fonte: elaborazioni IRPET su dati ISTAT, Forze di <strong>La</strong>voro<br />

Box 1.3<br />

I NEET: un fenomeno solo italiano<br />

<strong>La</strong> questione dei NEET ha assunto una certa rilevanza nel dibattito pubblico europeo solo da alcuni<br />

anni, quando la <strong>crisi</strong> economica ha riportato all’attenzione dei policy makers un problema che in<br />

realtà appare strutturale per molti Paesi del vecchio continente. Infatti, l’andamento di lungo periodo<br />

(1990-2010) mostra che all’inizio degli anni Novanta la quota di giovani esclusi da attività lavorative e<br />

formative era pressoché simile a quella attuale nella maggior parte dei Paesi europei, nonostante il<br />

concetto di NEET non avesse la risonanza mediatica che ha oggi (Graf 1.11). A partire dalla metà<br />

degli anni Novanta, la quota di NEET ha seguito un pattern simile nei diversi Paesi, registrando una<br />

tendenza al ridimensionamento tra la fine degli anni Novanta e il 2008 e una nuova inversione di tendenza<br />

negli anni di <strong>crisi</strong> economica.<br />

In questo contesto, la Toscana mostra una quota di NEET e una dinamica di lungo periodo in linea<br />

con Francia e Regno Unito, collocandosi ben al di sotto <strong>della</strong> media italiana e del valore registrato per<br />

la Spagna.<br />

Grafico 1.11<br />

GIOVANI NEET (15-29) NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI. 1990 E 2008<br />

Incidenza % sul totale <strong>della</strong> popolazione e punti percentuali di variazione<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

-5<br />

-10<br />

Italia Spagna Regno Unito Toscana Fancia Olanda<br />

1990 2008 Variazione 1990-2008<br />

Fonte: elaborazioni IRPET su dati Eurostat<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!