16.01.2015 Views

La condizione giovanile ai tempi della crisi - Irpet

La condizione giovanile ai tempi della crisi - Irpet

La condizione giovanile ai tempi della crisi - Irpet

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 3.21<br />

I FABBISOGNI DI LAUREATI DA PARTE DELLE IMPRESE PER ASSUNZIONI NON STAGIONALI, TOSCANA. 2011<br />

Distribuzione %<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo statistico-economico 29,6<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo di ingegneria industriale 13,8<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo sanitario e paramedico 11,7<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo di ingegneria elettronica e dell’informazione 9,9<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo chimico-farmaceutico 6,4<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo insegnamento e formazione 5,6<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo non specificato 4,8<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo linguistico, traduttori e interpreti 4,1<br />

<strong>La</strong>uree a altri indirizzi di ingegneria 3,8<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo scientifico, matematico e fisico 2,6<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo architettura, urbanistico e territoriale 1,8<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo di ingegneria civile e ambientale 1,3<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo giuridico 1,0<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo agrario, agroalimentare e zootecnico 1,0<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo psicologico 0,8<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo politico-sociale 0,5<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo medico e odontoiatrico 0,5<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo scienze motorie 0,3<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo letterario, filosofico, storico e artistico 0,3<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo geo-biologico e biotecnologie 0,3<br />

Totale 100,0<br />

Fonte: elaborazioni IRPET su dati Unioncamere - Ministero del <strong>La</strong>voro, Sistema informativo Excelsior<br />

Il sistema universitario secondario toscano ha prodotto nell’a.a. 2009-2010<br />

12.486 laureati residenti in toscana 46 , distribuiti in modo molto disomogeneo tra i<br />

diversi indirizzi di studio (Tab. 3.22).<br />

Tabella 3.22<br />

LAUREATI PER INDIRIZZO DI STUDIO, TOSCANA. A.A.2009-2010<br />

Distribuzione %<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo statistico-economico 13,1<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo letterario, filosofico, storico e artistico 10,4<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo sanitario e paramedico 9,9<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo politico-sociale 9,6<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo giuridico 6,6<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo geo-biologico e biotecnologie 5,9<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo architettura, urbanistico e territoriale 5,7<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo di ingegneria industriale 4,8<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo linguistico, traduttori e interpreti 4,8<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo psicologico 4,5<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo insegnamento e formazione 4,1<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo di ingegneria elettronica e dell’informazione 4,0<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo chimico-farmaceutico 3,4<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo medico e odontoiatrico 3,4<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo agrario, agroalimentare e zootecnico 2,6<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo scientifico, matematico e fisico 2,6<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo di ingegneria civile e ambientale 2,0<br />

<strong>La</strong>uree a altri indirizzi di ingegneria 1,3<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo scienze motorie 1,2<br />

<strong>La</strong>uree a indirizzo difesa e sicurezza 0,1<br />

TOTALE 100,0<br />

Fonte: elaborazioni IRPET su dati Sistema Informativo Scolastico Regionale<br />

L’indirizzo statistico-economico è quello che produce il maggiore numero di<br />

laureati (13,1% del totale), seguito da quello letterario, filosofico, storico e artistico<br />

(10,4%), sanitario/paramedico (9,9%) e politico sociale (9,6%). Sono invece inferiori<br />

al 5% del totale i laureati toscani in ingegneria, sia industriale (4,8%), che<br />

elettronica o dell’informazione (4%).<br />

46 Pur consapevoli dell’elevata mobilità potenziale dei laureati, si è scelto di restringere l’attenzione <strong>ai</strong> laureati<br />

residenti in Toscana che hanno conseguito il titolo presso un’università toscana. Sono quindi esclusi dall’analisi<br />

sia gli studenti fuori sede in Toscana (residenti in altra regione o all’estero) che i toscani laureatisi fuori dalla nostra<br />

regione.<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!