16.01.2015 Views

La condizione giovanile ai tempi della crisi - Irpet

La condizione giovanile ai tempi della crisi - Irpet

La condizione giovanile ai tempi della crisi - Irpet

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Indice<br />

ISTRODUZIONE 5<br />

1.<br />

GIOVANI DI OGGI E GIOVANI DI IERI: COM’È CAMBIATO LO SVANTAGGIO GIOVANILE 7<br />

1.1 I giovani: una risorsa rara 7<br />

1.2 I giovani: una risorsa sprecata 10<br />

Approfondimento 1.1: Le cause dello svantaggio <strong>giovanile</strong> nell’attuale mercato del lavoro,<br />

tra polarizzazione delle professioni e mancato skill divide 19<br />

2.<br />

L’OCCUPAZIONE GIOVANILE AI TEMPI DELLA CRISI 23<br />

2.1 Una <strong>crisi</strong> generazionale 23<br />

2.2 I rischi <strong>della</strong> “nuova” occupazione <strong>giovanile</strong> 29<br />

3.<br />

I GIOVANI TRA ISTRUZIONE E LAVORO 39<br />

3.1 Dalla scuola al lavoro, un passaggio difficile 39<br />

3.2 Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro qualificato 48<br />

3.3 Di chi sono le responsabilità 59<br />

3.4 Proposte di policy per migliorare la transizione scuola-lavoro 72<br />

Approfondimento 3.1: Gli early school leavers: una transizione ancora più difficile 77<br />

Approfondimento 3.2: Modelli di formazione delle competenze e di transizione<br />

dalla scuola al lavoro 81<br />

4<br />

ISTITUZIONI E POLITICHE DEL LAVORO 89<br />

4.1 Un’analisi comparata a livello europeo 89<br />

4.2 I principali interventi nazionali e regionali 99<br />

Approfondimento 4.1: Le politiche per i giovani durante la <strong>crisi</strong>: un confronto internazionale 115<br />

5<br />

CONCLUSIONI 121<br />

BIBLIOGRAFIA 125<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!