16.02.2015 Views

Download PDF - Blue Liguria - Sagep

Download PDF - Blue Liguria - Sagep

Download PDF - Blue Liguria - Sagep

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

people<br />

blue<br />

Se Topolino parla genovese<br />

A Genoese Mickey Mouse<br />

Sergio Badino, giovane soggettista e sceneggiatore genovese con dodici anni di “Topolino” alle spalle, si è<br />

inventato una scuola di storytelling e insegna a scrivere trame e come adattarle a film, fumetti e romanzi.<br />

«Non basta una buona idea per una storia vincente»<br />

Sergio Badino, the young inventor of plots and scenes for Topolino, the Italian Mickey Mouse, for the<br />

last twelve years, has started a school of storytelling, where he teaches how to write plots, and how<br />

to adapt them for movies, cartoon strips, and novels. “A good idea is not enough”<br />

re che è nata StudioStorie, la<br />

prima scuola che svela l’esistenza<br />

di alcuni principi comuni alla<br />

base dei diversi generi narrativi».<br />

I suoi corsi propongono un<br />

mix perfetto di pratica, teoria e<br />

lavoro individuale. Quello al via<br />

il 30 aprile (e in programma fino<br />

al 16 luglio), per esempio, è<br />

il corso “Narrativa: la scrittura<br />

del racconto e del romanzo”:<br />

«dove è possibile imparare a<br />

elaborare una trama, a trasformarla<br />

in romanzo e a capire il<br />

modo migliore per far sposare<br />

la sintesi di scrittura e la propria<br />

espressività di linguaggio». Un<br />

viaggio nella fantasia e nella<br />

creatività, accompagnati, però,<br />

dal rigore e dalla correttezza,<br />

elementi indispensabili per un<br />

buon libro o una buona striscia<br />

di fumetto.<br />

Dopo il successo della prima, a<br />

ottobre partirà la seconda edizione<br />

del corso “Costruire una<br />

trama: dall’idea alla sinossi”,<br />

l’unico corso di storytelling che<br />

insegna come scrivere trame e<br />

come adattarle a film, fumetti<br />

e romanzi: «una buona idea non<br />

basta – ribadisce Badino - l’idea<br />

deve diventare storia e la storia<br />

deve avere spunti vincenti, personaggi<br />

accattivanti e una<br />

struttura elaborata, per la buona<br />

pace di editori e agenti letterari».<br />

Le lezioni – come l’anno<br />

writing with one’s own linguistic<br />

expression.” A voyage into<br />

imagination and creativity,<br />

accompanied, however, by rigor<br />

and correctness, the indispensible<br />

elements for a good book or a<br />

good comic strip. After the success<br />

of his first series of lessons, in<br />

October he will begin teaching a<br />

second course, “How to Build Plot:<br />

from the idea to the synopsis”. This<br />

is the only storytelling course that<br />

teaches how to write plots and<br />

then adapt them for movies, comic<br />

strips, or novels. “A good idea is<br />

not enough,” insists Badino, “the<br />

idea needs to become a story, and<br />

the story has to have its winning<br />

twists in the plot, characters that<br />

catch your attention, and an<br />

elaborated structure, to make<br />

editors and literary agents happy.”<br />

The lessons, just like last year, will<br />

all be held in school headquarters<br />

on Corso Solferino, the same street<br />

in Genoa where Nanda Pivano was<br />

born. The lady writer friend of<br />

Kerouac and De Andrè often in her<br />

diaries writes about a magnolia,<br />

which is the same one that still<br />

grows in the school’s garden. “We<br />

call it ‘Fernanda’,” explains Badino,<br />

“because it gives us pleasure to<br />

think that those who attend<br />

StudioStorie are experiencing a<br />

literary baptism of their verses by<br />

great writers, who are their<br />

friends.”<br />

passato - si terranno tutte nella<br />

sede di corso Solferino, la<br />

stessa strada di Genova dove<br />

nacque Nanda Pivano, la scrittrice<br />

amica di Kerouac e De Andrè<br />

che nei suoi diari cita spesso<br />

un albero di magnolia: lo<br />

stesso che oggi cresce ancora<br />

nel giardino della scuola «e che<br />

abbiamo voluto chiamare Fernanda,<br />

perché ci piace pensare<br />

– spiega Badino – che frequentare<br />

StudioStorie sia come essere<br />

tenuti a battesimo letterario<br />

dai suoi versi e dai grandi<br />

scrittori suoi amici».<br />

Sergio Badino, genovese,<br />

sceneggiatore per Disney e Bonelli.<br />

Martin Mystère - Protocollo<br />

Leviathan, la sua prossima uscita,<br />

sarà nelle edicole il 10 agosto<br />

Genoa’s Sergio Badino does plots<br />

and settings for Disney<br />

and Bonelli<br />

Carlotta Cirone<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!