22.05.2013 Views

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la sua motivazione nel raggiungimento degli scopi prefissati. Il locus of<br />

control indica la modalità con cui un individuo ritiene che gli eventi<br />

della sua vita siano prodotti da suoi comportamenti o azioni, oppure da<br />

cause esterne indipendenti dalla sua volontà.<br />

7. La meta cognizione (Cornoldi C., De Beni R., Zamperlin C.,<br />

Meneghetti C., 2005). Delinea l’aspetto di un soggetto che ut<strong>il</strong>izza un<br />

ottimale approccio allo studio, corredato da strategie volte ad implementare<br />

<strong>il</strong> successo scolastico. Indica un tipo di autoriflessività sul<br />

fenomeno cognitivo, attuab<strong>il</strong>e grazie alla possib<strong>il</strong>ità - molto probab<strong>il</strong>mente<br />

peculiare della specie umana - di distanziarsi, auto-osservare e<br />

riflettere sui propri stati mentali. L'attività metacognitiva ci permette,<br />

tra l'altro, di controllare i nostri pensieri, e quindi anche di conoscere e<br />

dirigere i nostri processi di apprendimento.<br />

Risultati ottenuti: l’uso pedagogico clinico del QMMS<br />

È stato ipotizzato che un soggetto con “Mal di <strong>scuola</strong>”, confrontato con i<br />

valori del suo gruppo di riferimento, dovrebbe presentare quattro o più<br />

valori critici. I valori sono comunque alterati se risultano:<br />

3 alti nella somatizzazione dell’ansia e negli st<strong>il</strong>i attributivi motivazionali;<br />

3 bassi nell’autostima, nella coscienziosità, nell’apertura mentale, nelle<br />

relazioni interpersonali e nella meta cognizione.<br />

Una maggiore attenzione, dunque, è stata dedicata all’individuazione del<br />

soggetto con <strong>il</strong> “Mal di <strong>scuola</strong>” mediante l’ut<strong>il</strong>izzo delle Scale di<br />

Controllo del QMMS, che permettono la lettura dei dati di varianza e<br />

127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!