22.05.2013 Views

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

d’uscita percorrib<strong>il</strong>e, come del resto non risulterebbe risolutivo l’allontanamento<br />

di una sola persona. Considerando che in un contesto organizzativo<br />

come quello scolastico non è possib<strong>il</strong>e stravolgere l’organizzazione e<br />

soprattutto la dimensione di gruppo di un piccolo plesso, proponiamo di<br />

agire in modo progressivo ma con evidenza di chiarezza dell’obiettivo e<br />

della visione d’insieme.<br />

La situazione ottimale sarebbe quella di favorire finalmente la nascita di<br />

un gruppo che abbia come obiettivo <strong>il</strong> lavoro comune con assunzioni di<br />

responsab<strong>il</strong>ità individuali nei confronti degli alunni e dei colleghi, senza<br />

essere distratto da situazioni pretestuose come <strong>il</strong> vizio di trovare la propria<br />

unione intorno a un “nemico”.<br />

Andranno sollecitate nuove disponib<strong>il</strong>ità per gli incarichi e per queste<br />

figure andranno definite responsab<strong>il</strong>ità e funzioni; potrà essere affiancato,<br />

eventualmente, un supporto esterno che deciderà una sua presenza nei<br />

momenti focali del gruppo (incontri insegnanti e incontri con i coordinatori).<br />

Comunicazione a cura della D.S. dott.ssa Serenella Presutti<br />

I.C. VIA FRIGNANI- ex 143° C.D. Spinaceto<br />

Intervento attuato a cura della Cooperativa soc. “Idee per comunicare-<br />

Elma” (dott.ssa Tuliozzi Paola - dott.ssa Maria Pompa) - Monitoraggio a<br />

cura della dott.ssa Marina Lena (docente e psicoterapeuta)<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!