22.05.2013 Views

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le “costrittività relazionali” sono rappresentate, sia dal modo con cui si<br />

definiscono i processi comunicativi e si articolano le relazioni affettive nel<br />

gruppo di lavoro, e sia da come si sv<strong>il</strong>uppa la rete comunicazionale, ovvero<br />

la rete formale e informale preposta al passaggio dell’informazione tra i<br />

sottosistemi di una organizzazione. Perché ci sia un’accettab<strong>il</strong>e costrittività<br />

relazionale l’organizzazione dovrebbe avere una bona rete comunicazionale<br />

che riesce a trasmettere in modo corretto le informazioni e avere un<br />

gruppo di lavoro caratterizzato da coerenza comunicativa, da un comune<br />

orientamento su obiettivi regole e valori, da competitività è solidale, da un<br />

processo comunicativo a dominanza esplicita e da regole chiare e condivise.<br />

Una condizione dove invece le costrittività relazionali sono complesse<br />

e dove si rischiano problemi nella gestione del gruppo, nell’individuo e<br />

dell’intero sistema, si articola con una condizione dove affiora una scarsa<br />

condivisione di obiettivi regole e valori, un esasperato individualismo, una<br />

inadeguata affettività, un individualismo esasperato, un processo comunicativo<br />

a dominanza implicita con regole ambigue e non condivise e dove<br />

nella “rete comunicazionale” 2 si definiscono molti “buchi comunicativi”<br />

che interferiscono sulla trasmissione corretta dell’informazione.<br />

2 Per rete conversazionale s’intende la struttura comunicativa (rete) che ogni organizzazione<br />

deve avere per riuscire a trasmettere l’informazione nel suo interno in modo da rendere<br />

omogeneo lo stesso livello di organizzazione. La rete conversazionale in genere<br />

rispetta la struttura gerarchica in cui è organizzato <strong>il</strong> sistema azienda e deve permettere<br />

<strong>il</strong> passaggio dell’informazione dall’alto al basso e dal basso all’alto.<br />

162

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!