22.05.2013 Views

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il senso di autoefficacia deglii insegnanti: una ricerca sul campo<br />

La ricerca che viene di seguito presentata ha avuto come obiettivo la standardizzazione<br />

del Teachers’ Sense of Efficacy Scal le (T.S.E.S.), elaborato<br />

da due studiose dell’Ohio State University, Megan Tschannen e Anita<br />

Woolfolk Hoy (2001), e tradotto e adattato in italiaano da Salvatore Sasso<br />

(2003).<br />

Lo strumento<br />

Il questionario è formato da 24 item e, secondo gli autori, misura 3 fattori<br />

latenti, ciascuno misurato da 8 item, quali:<br />

‚ Efficacia per le strategie e di insegnamento (ad esempio “In che misura<br />

sei in grado di fornire una spiegazione alternativva o un esempio<br />

quando gli alunni sono confusi?”);<br />

‚ Efficacia per la gestione e della classe (ad esempio “Quanto puoi fare<br />

per controllare i comportamenti di disturbo in classse?”);<br />

‚ Efficacia per <strong>il</strong> coinvolgiimento degli studenti (ad esempio “Quanto<br />

puoi fare per motivare gli alunni che mostrano uno scarso interesse per<br />

<strong>il</strong> lavoro scolastico?”).<br />

136

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!