22.05.2013 Views

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ficativa nell’impresa, per competenza, memoria storica o altro. Nella <strong>scuola</strong>,<br />

perché no?, l’équipe potrebbe essere implementata dagli studenti.<br />

A. La prima fase del percorso di valutazione consiste nella raccolta delle<br />

informazioni. Si tratta di costruire <strong>il</strong> contesto conoscitivo necessario a<br />

contestualizzare i dati che saranno raccolti. Questo momento consente<br />

alle figure interne alla struttura organizzativa di distanziarsi dal<br />

coinvolgimento emozionale nei confronti del proprio lavoro e fornisce<br />

all’eventuale consulente esterno le necessarie conoscenze di base.<br />

La valutazione dello stress lavoro-correlato.<br />

Proposta metodologica, ISPESL 2010 pag. 12<br />

B. Ai fini del successo dell’operazione, è necessario promuovere <strong>il</strong> coinvolgimento<br />

dei dirigenti/preposti e informare tutti i lavoratori, attraverso<br />

<strong>il</strong> sistema informativo in uso nell’impresa-<strong>scuola</strong> (circolari, riunioni,<br />

bacheche, intranet, ecc.) dell’indagine che si andrà a fare: perché?,<br />

con quali operatori?, quando e come saranno portati a conoscenza<br />

i risultati ottenuti?<br />

Le potenziali misure d’intervento, infatti, avranno successo soltanto in<br />

virtù del livello di partecipazione dei lavoratori. Diversamente <strong>il</strong> rischio<br />

è quello di aver formalmente soddisfatto un adempimento, senza beneficiare<br />

però delle reali potenzialità in termini di <strong>benessere</strong> organizzativo e<br />

di crescita che si accompagna alla valutazione dello stress occupazionale.<br />

177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!