22.05.2013 Views

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Esperienze delle scuole: dall’empowerment,<br />

al coaching, all’ut<strong>il</strong>izzo delle nuove tecnologie per migliorare<br />

<strong>il</strong> clima relazionale e le competenze professionali.<br />

Serenella Presutti<br />

Dirigente Scolastico I.C. Via Frignani - Roma<br />

Il lavoro qui rappresentato è maturato nell’ambito di un progetto<br />

L.285/’97, di prevenzione e intervento sul disagio psicologico sul<br />

“sistema <strong>scuola</strong>”, nel quale era stata inserita anche un’attività di consulenza/supporto<br />

ai docenti; sono infatti emersi, in particolare da un<br />

team di docenti, “bisogni speciali” scaturiti da una situazione di una<br />

sorta di “corto circuito emozionale” e di cattiva comunicazione.<br />

Dall’analisi dunque dell’insorgenza del fenomeno, l’intervento è stato<br />

concordato tra la Dirigenza, <strong>il</strong> team docenti coinvolto nella problematica<br />

e gli esperti del Privato sociale in supporto al Progetto generale<br />

L.285/’97.<br />

Nei gruppi di lavoro si verificano a volte difficoltà relazionali e conflitti<br />

che, se non affrontati, possono dar luogo a uno stato di malessere diffuso,<br />

caratterizzato da diffic<strong>il</strong>i rapporti interpersonali, demotivazione, anaffettività<br />

e diminuzione delle competenze relazionali.<br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!