22.05.2013 Views

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lo sforzo in questa fase è quello del coinvolgimento di tutti gli attori,<br />

anche quelli considerati marginali e poco integrati, in modo da far diminuire<br />

<strong>il</strong> rischio di entrare solo in contatto con la “storicità dei personaggi”<br />

e con le routine di lavoro ormai consolidate e ripetitive.<br />

L’obiettivo dell’analisi iniziale è quella del ri-orienamento dell’agire<br />

comune, attraverso l’individuazione di metodologie lavorative innovative<br />

e più efficaci, al fine di progettare significative azioni migliorative delle<br />

dimensioni connesse al <strong>benessere</strong> organizzativo di seguito sinteticamente<br />

richiamate (Avallone e Paplomatas):<br />

Comfort dell’ambiente di lavoro – Chiarezza degli obiettivi organizzativi<br />

– Riconoscimento e valorizzazione delle competenze e degli apporti dei<br />

singoli lavoratori – Ascolto attivo – Disponib<strong>il</strong>ità delle informazioni pertinenti<br />

al lavoro – Gestione della conflittualità – Relazioni interpersonali<br />

collaborative – Rapidità di decisione – Livelli tollerab<strong>il</strong>i di stress – Equità<br />

organizzativa – Ut<strong>il</strong>ità sociale – Apertura all’ambiente esterno e all’innovazione.<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!