22.05.2013 Views

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

“patologia” dei rapporti di convivenza, o, per dirla con Foulkes (1976),<br />

come una psicopatologia sociale. Tutti i contesti della socialità non sono<br />

solo spazi in cui si svolgono certe attività, ma rappresentano innanzitutto<br />

l’espressione del sentimento di “appartenenza” (Dominici, Montesarchio,<br />

2003). Il luogo di lavoro diventa un sistema d’appartenenza, che si costituisce<br />

attorno alle dimensioni affettive e simboliche della relazione (Carli,<br />

1993). Ciò comporta la simbolizzazione in ottica fam<strong>il</strong>istica del posto di<br />

lavoro. Quanti Dirigenti proclamano: “Questa <strong>scuola</strong> è una grande famiglia!”;<br />

in genere sono le scuole dove si vive <strong>il</strong> maggior disagio.<br />

Alla base del contesto organizzativo, secondo la teoria di Carli, troviamo<br />

le seguenti categorie emozionali, che hanno la funzione di proteggere <strong>il</strong><br />

gruppo dall’esterno, e di mantenere una coesione/collusione spesso patologica:<br />

– l’estraneo è vissuto come un nemico, pericoloso nella sua alterità;<br />

l’amico non viene realmente conosciuto, ma dato per scontato;<br />

– tutto quello che non è fam<strong>il</strong>iare viene espulso dal sistema e connotato<br />

negativamente, ciò che è considerato “amico” viene incluso e percepito<br />

come buono.<br />

È ipotizzab<strong>il</strong>e che si stia verificando, a livello macrosociale, un fallimento<br />

della collusione tra <strong>il</strong> singolo e l’azienda, nel nostro caso la <strong>scuola</strong>, la<br />

cui simbolizzazione condivisa come “madre accudiente” si scontra ormai<br />

con una realtà di “cambiamento”, divenuto un obiettivo da perseguire<br />

come valore.<br />

Una possib<strong>il</strong>e via di uscita da questa situazione di sofferenza è un intervento<br />

che si proponga di modificare questa rappresentazione sociale destrutturando<br />

le categorie emozionali attraverso una formazione di natura psicosociale,<br />

una formazione non data a priori, e quindi “agita”, ma pensata sulle<br />

dinamiche affettive del contesto specifico. In questo senso la formazione è<br />

in primo luogo intervento sulla cultura dell’organizzazione, sui suoi valori,<br />

sui suoi modelli espliciti ed impliciti di riferimento e di comportamento,<br />

sui significati consapevoli e non, che caratterizzano la vita relazionale e<br />

l’esperienza professionale nei contesti di lavoro. Per questi motivi la comprensione<br />

e l’esplorazione delle culture di un’organizzazione è <strong>il</strong> primo<br />

momento dell’intervento psicosociale. Attraverso la cosiddetta analisi della<br />

domanda si esplora <strong>il</strong> clima organizzativo e la dinamica dei ruoli, e s’indaga<br />

sulla reale disponib<strong>il</strong>ità a realizzare la richiesta formativa.<br />

Il modello psicosociale a cui si fa riferimento si compone di diverse fasi<br />

147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!