22.05.2013 Views

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Note<br />

1. Il D.Lgs. 81/08 “Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007 n.123, in materia di tutela<br />

della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” è stato successivamente integrato<br />

dal D.Lgs 106/2009 “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 apr<strong>il</strong>e<br />

2008 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.<br />

2. L’Accordo Interconfederale per <strong>il</strong> recepimento dell’Accordo Quadro Europeo sullo<br />

stress lavoro-correlato, concluso a Bruxelles l’8 ottobre 2004, tra UNICE/UEAPME,<br />

CEEP e CES, porta la data del 9 giugno 2008, in ritardo sui tempi tecnici del recepimento<br />

stesso che sarebbe dovuto avvenire ad ottobre 2007. Tuttavia era già efficace<br />

in Italia in quanto inserito nel decreto 81. L’Accordo Quadro Europeo esclude dalla<br />

valutazione dello stress occupazionale <strong>il</strong> mobbing, in quanto deve essere recepito lo<br />

specifico accordo europeo sulle molestie e la violenza sul lavoro, siglato a Bruxelles<br />

<strong>il</strong> 26 apr<strong>il</strong>e 2007.<br />

3. Si ricorda, ad esempio, le linee di indirizzo per la gestione dello stress lavoro-correlato<br />

che offrono, oltre ad un riferimento metodologico, anche chiare indicazioni operative<br />

messe a punto dalla regione Toscana nel 2009.<br />

4. Il Network Nazionale per la Prevenzione del Disagio Psicosociale nei Luoghi di<br />

Lavoro è composto da 15 centri clinici pubblici: Abruzzo: ASL Pescara - Centro di<br />

Osservazione Disagio Lavorativo Via R. Paolini 47 Pescara; Campania: ASL NA1 –<br />

Centro di Riferimento Regionale per <strong>il</strong> Mobbing e <strong>il</strong> Disadattamento Lavorativo Via<br />

Monte di Dio, 25 Napoli; Em<strong>il</strong>ia Romagna: Ambulatorio del Disagio Occupazionale<br />

Dip. Sanità Pubblica ASL Via Gramsci, 12 Bologna; Lazio 1, ASL RMC Dip.<br />

Prevenzione SPRESAL – Centro di Prevenzione e Trattamento del Disagio<br />

Psicosociale nei Luoghi di Lavoro Bia San Nemesio, 28 Roma; Lazio 2: Azienda<br />

Ospedaliera Sant’Andrea Dip. Medicina del Lavoro Via di Grotta Rossa, 1035/1039<br />

Roma; Lazio 3: ASL RMD Centro per la R<strong>il</strong>evazione del Danno Biologico da<br />

Patologie Mobbing Correlate e Disadattamento Lavorativo Via Casal Bernocchi, 73<br />

Roma; Lazio 4: Università Cattolica del Sacro Cuore Istituti di Medicina del Lavoro,<br />

Psichiatria & Psicologia Largo A.Gemelli, 8 Roma; Lombardi:, Clinica del Lavoro<br />

Luigi Devoto – Centro Stress e Disadattamento Lavorativo Via S.Barnaba, 8 M<strong>il</strong>ano;<br />

Puglia 1: ASL FG Dip. Prevenzione SPESAL Centro Prevenzione Diagnosi e Cura<br />

Malattie da Stress e Disadattamento Lavorativo P.zza Pavoncelli, 11 Foggia; Puglia<br />

2: ASL TA Dip. Salute Mentale - Centro Prevenzione Diagnosi e Cura Malattie da<br />

Stress e Disadattamento Lavorativo Largo Sant’Agostino Taranto; Sic<strong>il</strong>ia: Policlinico<br />

Universitario di Messina Dip. Medicina Sociale del Territorio e Medicina del Lavoro<br />

Via Consolare Valeria Messina; Toscana 1: Az. Ospedaliera Universitaria Pisana<br />

Ambulatorio per lo studio dei disturbi da Disadattamento Lavorativo Via Boschi, 37<br />

Pisa; Toscana 2: Università degli Studi di Siena Centro Interdipartimentale per la<br />

Prevenzione del Disagio Lavorativo Via Mario Bracci, 16 Siena; Umbria: ASL4 Terni<br />

Dip. Prevenzione SPSAL Via Bramante, 37 Terni; Veneto: Ospedale Policlinico<br />

G.B.Rossi Centro per l’Analisi dei Rischi e delle Patologie Psico-sociali di origine<br />

lavorativa P.le La Scuro, 10 Verona.<br />

181

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!