22.05.2013 Views

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

Promuovere il benessere a scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Si è sv<strong>il</strong>uppato uno studio sul <strong>benessere</strong><br />

‚ in una prospettiva eudaimonica, sv<strong>il</strong>uppo del proprio <strong>benessere</strong> attraverso<br />

le opportunità offerte dall’ambiente;<br />

‚ e in una prospettiva edonica, che si riferisce alla dimensione affettiva<br />

e a quella psicofisica, nel senso di piacere e soddisfazione.<br />

Conclusioni<br />

1. La rete di supporto sociale degli insegnanti determina significativi<br />

effetti sul burnout e sulla sfera emotiva.<br />

2. Il supporto sociale è stato definito dagli studiosi come una transazione<br />

interpersonale basata su un tipo di aiuto sia emotivo che tangib<strong>il</strong>e<br />

(Antonucci, 1988) e come un costrutto essenziale ne determinare la<br />

qualità delle relazioni nell’ambiente in cui si vive (Vaux, 1988).<br />

3. Il lavoro dell’insegnante è una “professione relazionale”( Lombardi,<br />

2006) e come tale è influenzata fortemente dai rapporti che si instaurano<br />

a <strong>scuola</strong> e dalla rete di sostegno a disposizione nelle situazioni<br />

complesse sul luogo di lavoro.<br />

4. Recenti studi ( Consiglio, Bergonzi, 2007) hanno dimostrato che <strong>il</strong><br />

supporto dei colleghi, dei genitori degli alunni, del dirigente, della<br />

famiglia e degli stessi allievi, anche se spesso sono conflittuali, possono<br />

prevenire e promuovere <strong>benessere</strong> negli insegnanti, proteggendoli<br />

in particolare dalla dimensione della depersonalizzazione.<br />

5. Il supporto sociale è un potenziale fattore di protezione per <strong>il</strong> <strong>benessere</strong><br />

degli insegnanti e favorisce l’adattamento professionale, inteso<br />

come assenza di malessere (Drago, 2006)<br />

Interessante la meta analisi di Halbesleben (2006) più le risorse di supporto<br />

sociale sono rinforzate, maggiore è l’immagine positiva che si ha di<br />

sé.<br />

‚ Il supporto scolastico promuove <strong>benessere</strong> in ambito professionale<br />

(fonti di sostegno esterne).<br />

‚ Il supporto extrascolastico compensa meglio problemi di depersonalizzazione<br />

e di insoddisfazione personale (fonti di sostegno interne).<br />

L’impatto del supporto sociale, ricevuto in particolare dai colleghi, contri-<br />

194

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!