27.05.2013 Views

ULISSE 7-8 - LietoColle

ULISSE 7-8 - LietoColle

ULISSE 7-8 - LietoColle

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA METAFORA OBLIQUA DI MORESCO<br />

Considerando come, e quanto programmaticamente, la scrittura di Moresco sappia divincolarsi dalla<br />

stretta dell’antinomia poesia-prosa, non può stupirci il fatto che uno dei suoi istituti fondamentali sia<br />

rappresentato dalla metafora. Al riguardo vorrei per un momento soffermarmi sulla celebre definizione di<br />

questo tropo come onomatos allotriou epiphorà fornita da Aristotele nella Poetica (1457 b 10): la<br />

metafora consiste nel “ricorso a un nome d’altro tipo”, nel “trasferire a un oggetto il nome che è proprio<br />

di un altro”, nel “trasferimento ad una cosa di un nome proprio di un’altra”, traducono rispettivamente (e,<br />

del resto, in modo impeccabile) Gallavotti, Lanza, Pesce. La versione italiana (“trasferimento”) non<br />

accoglie però una sfumatura decisiva del sostantivo epiphorà: perché se è vero che il verbo epiphéro da<br />

cui esso deriva significa in primo luogo “portare su, verso”, “to bear upon, further”, una delle sue<br />

accezioni, secondaria ma non certo trascurabile, è quella di “portare contro”, “bring against”, “assalire”.<br />

Proprio in questo senso epiphéro viene per esempio usato da Omero nell’Iliade (ou tis … soi … bareias<br />

cheiras epoisei: “nessuno … ti … metterà le mani addosso”, I, 88-89), mentre nella medicina antica<br />

l’epiphorà designa, tra l’altro, l’”assalto” della febbre (correntemente, invece, questa parola denomina<br />

una patologia peculiare dell’occhio provocata dall’eccesso di secrezione lacrimale). Nella terminologia<br />

aristotelica sembra sottesa un’idea di ostilità e di debordante aggressività che segna la distanza più netta<br />

sia dalla visione della metafora come giustapposizione di saperi, sia da quella che la riduce a ornamento<br />

sovrastrutturale del discorso. Non semplice “trasferimento” di nomi, la metafora costituirebbe piuttosto,<br />

in questo tentativo di lettura, il prodotto di un’irruzione, di un flusso minacciosamente indistinto di<br />

materia e senso verbale: o anche, per usare un termine molto caro a Moresco, di una invasione. In<br />

Moresco la frequentissima irruzione di metafore e, a tratti, la loro proliferazione assumono costantemente<br />

i connotati dell’obliquità, di un agire distanziato, differito o indiretto che si esprime con la mediazione del<br />

genitivo - come nel classico precedente dantesco di Purg., I, 2: “la navicella del mio ingegno”. E’<br />

soprattutto la seconda parte dei Canti del caos (uscita presso Rizzoli nel 2003: da qui sono estrapolate le<br />

citazioni che seguono) a squadernare un abbondante campionario di metafore oblique che, con un esprit<br />

de systeme spero discreto, può essere segmentato in almeno una decina di aree archetipiche: la sfera<br />

(bolla, globo ecc.), che molto spesso investe oggetti come televisori e terminali (come a p. 14: “le bolle<br />

dei video”) ma può anche riguardare la pancia e il ventre: “la grande sfera del ventre” (p. 52); il calco,<br />

che interessa lo spazio e l’aria: “nel calco dell’aria immobilizzata” (p. 274); la catastrofe: “sotto la<br />

catastrofe della volta celeste” (p. 240), “nella catastrofe dell’annuncio” (p. 393); la voragine (cratere,<br />

buco nero), perlopiù con riferimento alla bocca (“il cratere della sua bocca tatuata”, p. 331), ma in<br />

qualche caso alla creazione e alla visione: “nel cratere della creazione e della visione” (p. 298); il<br />

passaggio stretto (il filo, il nastro, l’imbuto ecc.), nel cui àmbito rientrano p. es. la strada (“verso il nastro<br />

di una strada più grande”, p. 201) e ancora la bocca (“nell’imbuto della sua bocca aperta”, p. 266); il<br />

bozzolo (involucro, nicchia, sacco, scrigno, scafandro): “il bozzolo della sua testa” (p. 58); la maschera,<br />

riferita a testa, faccia, volto: “le maschere ottuse dei volti” (p. 249); la pietra (macigno, massa,<br />

mastodonte), ancora per il cranio e la testa: “il mastodonte della mia testa” (p. 197); la poltiglia (colla,<br />

polpa, schiuma, melma, grumo), con un raggio di applicazione svaria dalla luce alla bocca,<br />

dall’aria/atmosfera (“nella poltiglia dell’atmosfera”, p. 360) alle automobili, dalle radiazioni all’annuncio<br />

(“la polpa increata di questo annuncio”, p. 231), ecc.; il proiettile (bolide, freccia, meteora, meteorite,<br />

mitragliatrice, cuspide), in molti casi combinato con il cranio o con la testa (“il bolide della sua testa<br />

rovesciato e puntato”, p. 398) e con la visione (“da dove nasce il proiettile della visione?”, p. 297). Quale<br />

conclusione ci suggerisce questa veloce e certo incompleta ricognizione testuale? La scrittura di Moresco<br />

non tende soltanto a una tipizzazione (e non esattamente nel senso lukacsiano del termine…), cioè a una<br />

stilizzazione in chiave formulare di linguaggio e di visioni tale da avvicinarla all’epos, ma inoltre,<br />

riconoscendo nel mondo l’immanenza di forme e strutture che tornano ciclicamente, si assicura la<br />

possibilità di cantare il caos.<br />

Giampiero Marano<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!