27.05.2013 Views

ULISSE 7-8 - LietoColle

ULISSE 7-8 - LietoColle

ULISSE 7-8 - LietoColle

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

per essere addormentato. In ogni paese c’è una parola che cerca il suono dei gatti, di fissare un ritratto<br />

non isolabile nelle nuvole ad un fracasso nell’aria. Ma il rumore costante non è un segno della musica che<br />

sta arrivando. “Tutto è una questione di sonno,” dice Cocteau, ma dimentica lo squalo, che non lo fa.<br />

L’ansia è vigile. Forse all’inizio, anche prima che si possa parlare, l’inquietudine è già convenzionale,<br />

stabilendo il confine incoerente che più avanti separerà gli eventi dall’esperienza. Trova un cassetto che<br />

non sia strapieno. Che noi dormiamo sprofonda la nostra opera nell’oscurità. La palla si era persa in un<br />

cespuglio di mirto. Ero in una stanza con i particolari della quale una nostalgia più tarda si sarebbe potuta<br />

formare, un’infanzia viziata. Stanno seduti su sedie di vimini, le gambe delle quali sono affondate in<br />

modo diseguale nel terreno, cosicché ognuno è seduto leggermente inclinato e le loro posture fanno da<br />

aggiustamento a questo. Le mucche riscaldano le loro stesse stalle. Guardo veloce verso di loro e mi dà<br />

l’illusione che si muovano. Una “storia orale” su carta. Quel mattino questo mattino. Lo dico della psiche<br />

perché non è opzionale. Le sfumature sono un’ombra più densa nella stanza caratterizzata dalla sua<br />

prontezza abituale, una forma di carica attesa, di assistenza perpetua, a cui stavo pensando quando ho<br />

iniziato il paragrafo, “Così tanto dell’infanzia è speso in una maniera di attendere.”<br />

[da “My Life”, Green Integer Books, Los Angeles, 1987; traduzione di Gherardo Bortolotti]<br />

Notizia.<br />

Lyn Hejinian, nata nel 1941 in California, è una delle autrici più importanti della Language Poetry. Ha<br />

pubblicato libri di poesia e saggistica. Si possono ricordare: “Writing is an Aid to Memory”, del 1978; “My<br />

Life”, nelle due edizioni del 1980 e del 1987; “The Language of Inquiry”, 2000; “Slowly”, 2002. Ha<br />

tradotto il poeta russo Arkadii Dragomoshchenko. Insegna alla University of California. Notizie<br />

biobibliografiche più complete, oltre a recensioni e a una selezione dei suoi brani, possono essere<br />

recuperate agli indirizzi: http://epc.buffalo.edu/authors/hejinian/ e<br />

http://en.wikipedia.org/wiki/Lyn_Hejinian. Altri testi della Hejinian tradotti in italiano figurano<br />

nell’antologia “Nuova poesia americana. San Francisco”, a cura di Luigi Ballerini e Paul Vangelisti<br />

(Mondadori, 2006).<br />

196

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!