27.05.2013 Views

ULISSE 7-8 - LietoColle

ULISSE 7-8 - LietoColle

ULISSE 7-8 - LietoColle

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

uno a uno<br />

[ tá – tá,<br />

tátá ]<br />

4.<br />

[ nega la negazione,<br />

e basta –<br />

no,<br />

e no ]<br />

5.<br />

[ batti e ribatti,<br />

mentre non batte più,<br />

la sfilza di parole ]<br />

[ fa solo finta,<br />

fa solo effetto d’ombra,<br />

in ombra ]<br />

[ en esta hora, ahora,<br />

en esta sombra fría,<br />

sin sembrar ]<br />

6.<br />

ta croûte crevée, enfin,<br />

sans la blesser, encore –<br />

blessure brûlée de bruit,<br />

qui sera le froid<br />

de la foi perdue<br />

[ herida helada, ahora,<br />

y nada, nada ]<br />

7.<br />

[ siamo soltanto<br />

grumi di non pensiero,<br />

strenuamente incapaci di pietà ]<br />

[NdA. Questi motivi derivano dal testo d’incipit di nun (nyn), intitolato fuga tripla, e leggibile, adesso, sul sito curato<br />

da Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi, Marco Giovenale, Massimo Sannelli e Michele Zaffarano,<br />

gammm.blogsome.com.<br />

Fuga e motivi sono stati pubblicati insieme sul fascicolo 8-9/2005 della rivista “Trame”.]<br />

Notizia.<br />

Giuliano Mesa è nato nel 1957 a Salvaterra (Reggio Emilia). Ha pubblicato “Schedario” (1973-1977),<br />

Geiger, Torino, 1978 (nuova ed. e-book, Biagio Cepollaro Edizioni, 2005); “I loro scritti”, Quasar, Roma,<br />

1992; “Improvviso e dopo”, “Anterem”, Verona, 1997; “Quattro quaderni”, Zona, Lavagna, 2000. E’ tra i<br />

curatori del volume “àkusma. Forme della poesia contemporanea”, Metauro, Pesaro, 2000.<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!