27.05.2013 Views

ULISSE 7-8 - LietoColle

ULISSE 7-8 - LietoColle

ULISSE 7-8 - LietoColle

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(A sera che si accendono i lampioni / passeggia la biondina avanti e indietro / con la borsetta in rafia<br />

traforata / e le scarpe con il tacco centoventi // Lo spacconcello frena il fuoristrada / e chiede quanto<br />

costa una scopata / lei lo guarda, tira un calcio al lampione / quanto la fessa di tua madre valgo io! //<br />

Chiudi la bocca che mia madre è santa / la pasta in casa fa per la famiglia / canta stornelli mentre lavora<br />

a maglia / e gioca a scala quaranta con le amiche // Se tua madre è santa…io la madonna sono / vengo<br />

dall’Est dove la miseria è scura / e i panni stesi tremano per la paura / sapendo che il gelo li stecchirà la<br />

notte // e le farfalle quando tira il vento / s’incollano alla resina dei pini / chi le piange? Sono figlie di<br />

nessuno / e aspettano la fine penzolando)<br />

Scurije, <strong>LietoColle</strong> 2005<br />

M’è vuluate da mende quiru puaìse<br />

cu rrose névere nde giardine a ssicche<br />

e ffunduane cu cuaneliedde afflitte<br />

e cchiande de castagne a mmanghe a ssole<br />

addavére ddà teraje sembe viende<br />

e a cambane ndennaje a mmuorte<br />

e nda re ccandine chiene de vapure<br />

se gastumuaje Criste cu a Madonne<br />

Fatalmende a lune šcattegliose<br />

se facije nvelettà da re nnéglie<br />

quanne i cane usumuanne terramote<br />

s’accuwanne inde o cuambesande<br />

… e ng’erene re mmózzecapaternoste,<br />

u buannetóre ca strellaje a vvija nfóre<br />

cume a piche ca trove ind’o puagliare<br />

n’ache cu a cudédde arrezzenute<br />

e de viérne quanne menaje puluwine<br />

se nfelaje pure ind’o cuataratte<br />

nde ng’ere a zénghera Giuditte<br />

ca m’aiutuaje a piglià re llevene<br />

cu ttutte ca ng’ere sta mala meserje<br />

u beccheruzze nun muangaje maje<br />

e quanne i despiacere erene assaje<br />

ndó ciele se speraje ca scennésse<br />

(M’è volato dalla mente quel paese / con rose nere nei giardini a secco / e fontane col gocciolio afflitto / e<br />

piante di castagni esposte a nord / là davvero tirava sempre vento / e la campana a morto rintoccava / e<br />

nelle cantine piene di vapori / si bestemmiava Cristo e la Madonna / Fatalmente la luna dispettosa / si<br />

faceva velare dalle nubi / quando i cani fiutando terremoti / si rifugiavano nel camposanto // …e c’erano<br />

le mozzica pater nostro, / il banditore che strillava per strada / come la gazza che trova nel pagliaio / un<br />

ago con la cruna arrugginita // e d’inverno le tormente di neve / s’infiltravano anche nella botola / dove<br />

c’era la zingara Giuditta / che mi aiutava a prendere la legna // nonostante ci fosse malmiseria / la<br />

bicchierata non mancava mai / e quando i dispiaceri erano assai / si sperava che scendesse il cielo)<br />

Scurije <strong>LietoColle</strong> 2005<br />

Notizia<br />

Assunta Finiguerra di San Fele (PZ) ha pubblicato Se avrò il coraggio del sole (Basiliskos 1995); Puozze<br />

Arrabbià (La Vallisa 1999); Rescidde (Zone Editrice 2001); Solije (Zone Editrice 2003); Scurije (<strong>LietoColle</strong><br />

219

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!