28.05.2013 Views

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIARIO DI BORDO – 1 SEMESTRE 2009- LA LEGALITA’ E LA<br />

SICUREZZA IN PROVINCIA DI BARI<br />

cavi <strong>di</strong> acciaio isolanti delle preziose linee in rame. Convinzione degli inquirenti che si trattasse<br />

degli stessi ladri.<br />

*3 aprile – Per il 3 aprile, si può ben <strong>di</strong>re, fu programmato un festival <strong>di</strong> furti e rapine che interessò<br />

il capoluogo e alcuni centri della provincia. Cominciamo da quella apparentemente più consistente.<br />

Il colpo ai danni <strong>di</strong> un noto professionista <strong>di</strong> Modugno. La festa patronale la sera del 3 aprile aveva<br />

spinto fuori casa la coppia proprietaria <strong>di</strong> un appartamento al piano ammezzato in uno stabile nel<br />

centro della città. La casa rimase vuota intorno alle 19: i ladri agirono nell‟arco temporale fino alle<br />

22 ora, <strong>di</strong> rientro della coppia; le stanze messe a soqquadro. I ladri si sono introdotti arrampicandosi<br />

dal tubo del gas, forzando la porta- finestra. Cercarono a lungo la cassaforte, la trovarono nascosta<br />

in camera da letto e agirono con precisione chirurgica. L‟uso della fiamma ossidrica fece riflettere<br />

gli investigatori: infatti i carabinieri della Compagnia locale raccolsero in<strong>di</strong>zi per verificare se ad<br />

agire fossero stati soggetti già noti alle forze dell‟or<strong>di</strong>ne. Il bottino portato via dai ladri fu <strong>di</strong> oltre<br />

40mila euro custo<strong>di</strong>ti in contanti e cira 60mila fra gioielli antichi, argenteria e orologi <strong>di</strong> marca.<br />

A Bari invece fu presa <strong>di</strong> mira una casa in via Giuseppe Palmieri, dalla quale furono portati<br />

via i monili in oro contenuti in un sacchetto e circa 150 euro in contanti.<br />

Sempre a Bari un appartamento in viale Einau<strong>di</strong> in cui i ladri presero 15 mila euro fra gioielli<br />

e orologi.<br />

In via Amendola invece l‟arrivo delle Volanti sventò un furto nella tabaccheria della stazione<br />

<strong>di</strong> servizio Agip, angolo con via Postiglione: gli agenti recuperarono l‟auto dei ladri, una Alfa 146<br />

rubata poche ore prima.<br />

Nelle stesse ore la polizia ha arrestato un 33enne pregiu<strong>di</strong>cato, sorpreso a forzare una<br />

macchinetta <strong>di</strong>stributrice <strong>di</strong> snack nella clinica Anthea.<br />

In provincia furono rapinati una farmacia <strong>di</strong> Conversano e un tabaccheria a Gioia del Colle<br />

Quattro malviventi, sempre con i volti coperti, uno armato <strong>di</strong> pistola, fecero irruzione, poco<br />

dopo le 19, nella stazione <strong>di</strong> servizio in via Napoli, a Bari, portando via l‟incasso. Il<br />

commando si materializzò all‟improvviso: ciascun ban<strong>di</strong>to sbucò da <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong>versa.<br />

Accerchiarono l‟addetto, costringendolo a consegnare l‟incasso.<br />

Furto in un appartamento in via Putignani in cui sparirono gioielli, l‟argenteria e 300 euro.<br />

Colpo nella sede dello Scalo Ferruccio e un altro nello spogliatoio <strong>di</strong> una squadra <strong>di</strong> calcetto<br />

del centro sportivo Di Palma, dove i ladri forzarono il lucchetto e portarono via i portafogli dei<br />

giocatori.<br />

Nel mirino dei malviventi finì la filiale del Monte dei Paschi <strong>di</strong> Siena <strong>di</strong> Putignano: un uomo<br />

con una calzamaglia calata sul viso e un taglierino in mano si fece consegnare 6mila euro per poi<br />

scappare a pie<strong>di</strong>.<br />

*4 aprile -Il locale, nel centro storico <strong>di</strong> Rutigliano, aveva i sigilli ed era <strong>di</strong>sabitato: tutto il palazzo<br />

in via Torricella era stato pignorato in attesa dell‟asta giu<strong>di</strong>ziaria. Ma al suo interno un gruppo <strong>di</strong><br />

rapinatori aveva allestito una “base logistica” per lavorare: l‟avevano scoperta e sottoposta a<br />

sequestro i carabinieri della Compagnia <strong>di</strong> Triggiano. Una pistola giocattolo mo<strong>di</strong>ficata per sparare,<br />

tre passamontagna, due giubbotti, un bilancino <strong>di</strong> precisione, un coltello, una bomboletta per<br />

fiamma ossidrica: tutti sequestrati dai carabinieri che in<strong>di</strong>cavano come l‟appartamento fosse usato<br />

come covo. Una scoperta che combaciava con le denunce <strong>di</strong> rapina a Rutigliano: in quasi tutti gli<br />

episo<strong>di</strong> le vittime hanno raccontato che gli aggressori si muovevano a pie<strong>di</strong>, evidentemente verso un<br />

punto <strong>di</strong> appoggio. Erano almeno cinque o sei a gravitare intorno all‟appartamento. Restavano a<br />

dormire, usavano quoti<strong>di</strong>anamente bagno e cucina, ma soprattutto nascondevano armi e attrezzi del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!