28.05.2013 Views

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIARIO DI BORDO – 1 SEMESTRE 2009- LA LEGALITA’ E LA<br />

SICUREZZA IN PROVINCIA DI BARI<br />

Le parole <strong>di</strong> un sociologo e psicologo clinico, del prestigio <strong>di</strong> Saverio Abbruzzese, danno un brivido<br />

incontrollabile, sollecitano vendetta, si ba<strong>di</strong> bene una vendetta morale che incenerisce ogni umana<br />

comprensione verso chi infetta i nostri ragazzi-bambini <strong>di</strong> una cultura assolutamente mafiosa.<br />

Spiega così Abbruzzese la reazione dei ragazzi: . Vi è, insomma, una forma <strong>di</strong> identità al negativo che prevale sull‟alternativa <strong>di</strong> non essere<br />

nessuno. Infatti, continua Abbruzzese: .<br />

Un fenomeno che, a quanto raccontano le indagini delle forze dell‟or<strong>di</strong>ne, sta prendendo sempre più<br />

piede. Si tratta <strong>di</strong> ragazzini non imputabili penalmente per la loro età e facilmente corruttibili da chi<br />

dà loro in cambio onore e <strong>di</strong>gnità malavitosa. Come spiega un investigatore, <strong>di</strong> cui il quoti<strong>di</strong>ano<br />

<strong>di</strong>fende l‟anonimato: e si fanno facilmente affascinare<br />

da personaggi eclettici più gran<strong>di</strong> <strong>di</strong> loro.<br />

Un pentito un po‟ <strong>di</strong> tempo fa, scrive sempre il curatore dell‟inchiesta, a conferma dell‟analisi sul<br />

fenomeno <strong>di</strong>sse: .<br />

Ecco come si avventano sulla fragile identità <strong>di</strong> tanti ragazzini.<br />

Racconta l‟inchiesta che li avvicinano nelle sale giochi o nei pressi delle scuole, usando il tramite <strong>di</strong><br />

amici comuni. Poi li incantano, raccontando l‟onore <strong>di</strong> essere parte <strong>di</strong> un clan e li reclutano a<br />

vendere droga. Sono poi questi i baby-spacciatori, nuovi soldati per la criminalità organizzata, che<br />

li utilizza sempre più frequentemente in alcune zone della città. Si tratta <strong>di</strong> ragazzini dai 13 anni in<br />

su, <strong>di</strong> buona famiglia, figli <strong>di</strong> casalinghe e funzionari, assolutamente insospettabili.<br />

E, secondo sempre l‟indagine, accade, in particolare, al quartiere San Pasquale, dove i giovani<br />

pusher fanno capo ad un ragazzo <strong>di</strong> 23 anni che a sua volta risponde alle regole dei gruppi<br />

malavitosi. E‟ lui, tra l‟altro, che <strong>di</strong>stribuisce ai più piccoli le sostanze stupefacenti da vendere per<br />

strada e che, poi, riscuote tutto il ricavato dell‟attività illecita. Ai baby-spacciatori, infatti, non resta<br />

nulla da mettere in tasca, se non l‟orgoglio <strong>di</strong> averlo fatto per persone che contano. Raccontano una<br />

bugia ai genitori e trascorrono una parte del loro tempo, vendendo tutti i tipi <strong>di</strong> droga ai<br />

tossico<strong>di</strong>pendenti che sanno <strong>di</strong> trovare nelle strade <strong>di</strong> San Pasquale tutto quanto serve loro: eroina,<br />

cocaina, hashish e marijuana. Poi abbandono il loro angolo e tornano a casa, preferibilmente in altre<br />

zone della città, dove nessuno sa o vede nulla delle loro nuove amicizie.<br />

Come si è letto una pagina miseramente squallida, ma che fotografa, purtroppo un‟amara realtà.<br />

*un ospedale centrale <strong>di</strong> spaccio – Una sorprendente operazione antidroga è stata compiuta il 10<br />

gennaio nel Nord Barese, dai carabinieri della Compagnia <strong>di</strong> Trani. Cinque le persone arrestate, per<br />

gli investigatori un affiatato sodalizio che spacciava cocaina, abilmente tagliata con la polvere<br />

ottenuta dagli ossi <strong>di</strong> seppia essiccati. Un (così lo definì il gip del<br />

Tribunale <strong>di</strong> Trani) che avrebbe eletto come centrale per l‟attività <strong>di</strong> spaccio proprio una stanza<br />

dell‟ospedale della citta<strong>di</strong>na. Qui era ricoverato Saverio Marconi <strong>di</strong> 37 anni, ritenuto il capo del<br />

gruppo <strong>di</strong> spacciatori. L‟uomo era sfuggito ad un agguato il 9 aprile 2008 quando fu raggiunto da 4<br />

colpi <strong>di</strong> pistola calibro 7,65: 3 alle gambe e uno ad un braccio. Pertanto fu ricoverato in una stanza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!