28.05.2013 Views

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OSSERVATORIO PER LA LEGALITA’ E LA SICUREZZA – CENTRO STUDI<br />

fuggire verso un furgone rosso sul quale li attendeva un complice. Assalita la farmacia Rocca, in via<br />

Garrone, dove alle 19,30 due uomini armati <strong>di</strong> pistola si fecero consegnare l‟incasso. Un ladro<br />

approfittò della folla nel mercato coperto in via Ravanas per sfilare il portafogli con 270 euro dalla<br />

borsa <strong>di</strong> una 66enne, mentre a Torre a Mare dall‟appartamento <strong>di</strong> una famiglia albanese furono<br />

portati via 4mila e 500 euro, televisore e computer portatile. In provincia si registrarono rapine a<br />

Trani, dove nel supermercato A&O un uomo a volto coperto si fece consegnare dalla cassiera tutto<br />

il denaro in cassa e a Corato dove due malviventi con una pistola giocattolo fecero irruzione nel<br />

supermercato Primo Prezzo e preso 1000 euro, poi colpirono alla testa con il calcio dell‟arma un<br />

vigile urbano che aveva cercato <strong>di</strong> fermarli.<br />

*20 aprile –I titolari <strong>di</strong> un centro scommesse, ad Altamura, avevano notato che da alcuni mesi si<br />

erano verificati ingenti ammanchi <strong>di</strong> denaro dalle casse della loro sede. La situazione era <strong>di</strong>ventata<br />

molto pesante; le operazioni mensili <strong>di</strong> chiusura cassa risultavano ogni volta deficitarie <strong>di</strong> circa<br />

mille e 500 euro: da qui la denuncia ai carabinieri. I militari dapprima fornirono ai titolari<br />

dell‟agenzia alcuni consigli sugli accorgimenti da mettere in atto; è stato appurato che gli ammanchi<br />

si verificavano ogni lunedì, dopo le pulizie settimanali, eseguite da una giovane ragazza albanese<br />

titolare <strong>di</strong> un <strong>di</strong>tta in<strong>di</strong>viduale, in compagnia del fidanzato anch‟egli albanese. La mattina del lunedì<br />

20 aprile scattò la trappola: il titolare del centro ed un maresciallo siglarono con un pennarello le<br />

banconote e le monete presenti in cassa, lasciandole regolarmente al loro posto. I carabinieri, erano<br />

a <strong>bordo</strong> <strong>di</strong> un auto civetta. Alle 11,30 arrivarono i due ragazzi, portando con loro il materiale per le<br />

pulizie. Dopo circa un‟ora e un quarto, i due uscirono e riposero nel bagagliaio della loro auto gli<br />

attrezzi del mestiere. I carabinieri imme<strong>di</strong>atamente intervennero e li bloccarono, trovando loro<br />

indosso circa 250 euro in monete e banconote <strong>di</strong> vario taglio, tutte siglate. Fu rilevata la forzatura <strong>di</strong><br />

una delle casse; furono trovate anche alcune delle monete segnate all‟interno <strong>di</strong> una slot machine. Il<br />

ragazzo albanese ammise <strong>di</strong> non aver resistito alla tentazione <strong>di</strong> giocarsi una parte dei sol<strong>di</strong> appena<br />

rubati (34 euro) con una <strong>di</strong> quelle macchinette. I due furono arrestati con l‟accusa <strong>di</strong> furto aggravato<br />

in concorso.<br />

*22 aprile –Due rapine a Modugno nel giro <strong>di</strong> meno <strong>di</strong> due ore e due rapinatori arrestati dai<br />

carabinieri che, insospettiti, fermarono due giovani già noti alle forze dell‟or<strong>di</strong>ne. Il primo colpo fu<br />

messo a segno da due ragazzi; armati <strong>di</strong> coltello, intorno alle <strong>di</strong>ciassette, dopo l‟apertura<br />

pomeri<strong>di</strong>ana <strong>di</strong> un panificio, in via San Remo, si fecero consegnare il denaro in cassa pari a<br />

duecentocinquanta euro. Si allontanarono a <strong>bordo</strong> <strong>di</strong> un motorino, ma la pronta segnalazione alla<br />

stazione dei carabinieri e le imme<strong>di</strong>ate ricerche permisero ai militari <strong>di</strong> arrestarli a poca <strong>di</strong>stanza dal<br />

luogo della rapina, sulla provinciale per Bari. Si trattava del ventottenne Francesco D‟Elia, <strong>di</strong><br />

Modugno e del ventenne Marco Ritella, <strong>di</strong> Noci. Prima <strong>di</strong> essere fermati dalla pattuglia, si erano<br />

<strong>di</strong>sfatti dell‟arma, non rinvenuta; fu invece recuperato l‟intero bottino, che fu consegnato ai<br />

proprietari del panificio .<br />

Trascorse poche decine <strong>di</strong> minuti dall‟arresto dei due rapinatori quando, intorno alle<br />

<strong>di</strong>ciannove, altri due, entrarono in azione, a volto coperto e armati <strong>di</strong> pistola, al supermercato Dok,<br />

in via Liguria alla zona Cecilia, sempre a Modugno, proprio al confine con il quartiere San Paolo <strong>di</strong><br />

Bari. Questa volto i due sotto la minaccia dell‟arma si fecero consegnare l‟incasso dalla cassiera e<br />

fuggirono facendo perdere le tracce.<br />

Tre uomini con il viso coperto, passate le ore 21,30, sfondarono la porta antipanico della Sala<br />

Congressi dell‟hotel Villa Romanazzi Carducci <strong>di</strong> Bari, dove un rappresentante <strong>di</strong> articoli <strong>di</strong><br />

pelletteria ne faceva la <strong>di</strong>mostrazione; lo minacciarono brandendo un cacciavite. Presero e<br />

portarono via borse <strong>di</strong> pelle <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse marche. Parte delle refurtiva fu poi ritrovata poco tempo<br />

dopo, abbandonata in un cantiere vicino all‟Albergo.<br />

Intorno alle 21 del 22 aprile alla centrale operativa della polizia è arrivata una telefonata che<br />

segnalava la presenza <strong>di</strong> un‟autovettura sospetta, in via Giovene, a Torre a Mare, quartiere <strong>di</strong> Bari.<br />

L‟auto, una Lancia Thema, era risultata rubata. Sul posto giunsero due volanti della polizia, seguite<br />

106

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!