28.05.2013 Views

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OSSERVATORIO PER LA LEGALITA’ E LA SICUREZZA – CENTRO STUDI<br />

*L‟agenzia immobiliare – La notte del 10 maggio, ignoti hanno preso <strong>di</strong> mira l‟agenzia<br />

immobiliare in corso Mazzini, pieno centro citta<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Corato. L‟incen<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong>vorò il locale, causando danni all‟intero stabile. Nessuna riven<strong>di</strong>cazione. I piromani lasciarono<br />

solo cenere, fumo, un‟acre puzza e suppellettili annerite. Quello che <strong>di</strong> certo si poté registrare fu la<br />

tensione tra i coratini. Gli ultimi episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o provocato fecero aumentare la preoccupazione<br />

che, per molti, <strong>di</strong>ventò vera paura. Che cosa stava avvenendo in città? Se lo sono chiesti in tanti e<br />

tanti furono quelli che, non trovando risposte, hanno puntato il <strong>di</strong>to inquisitore contro le locali forze<br />

dell‟or<strong>di</strong>ne; nonostante gli arresti compiuti e gli sforzi profusi per assicurare più controlli, sono state<br />

costrette a fare i conti con gli organici sempre più carenti. Mancavano poliziotti al commissariato,<br />

mancavano carabinieri nella locale caserma, perciò non si riusciva a garantire la presenza <strong>di</strong> una<br />

pattuglia, soprattutto durante le ore serali e notturne.<br />

*Ancora un colpo <strong>di</strong> pistola – Bisceglie sembra non aver pace, ancora spari sebbene mancassero<br />

riscontri da parte delle forze dell‟or<strong>di</strong>ne. Un uomo, <strong>di</strong> 45 anni, vecchia conoscenza delle forze,<br />

aveva denunciato <strong>di</strong> essere stato avvicinato nella notte tra il 12 e il 13 maggio, mentre si trovava<br />

nella zona della <strong>di</strong>scoteca Divinae Follie, da un‟auto scura da cui una persona avrebbe sparato un<br />

colpo in aria e gridato: . I carabinieri del Comando <strong>di</strong> Trani però non<br />

trovarono tracce <strong>di</strong> spari nella zona in<strong>di</strong>cata a supporto della segnalazione, ma l‟episo<strong>di</strong>o sembrò da<br />

ricondursi agli avvenimenti <strong>di</strong> cronaca che avevano portato il 9 maggio al ferimento <strong>di</strong> Domenico<br />

Valente, 43enne pregiu<strong>di</strong>cato, sparato da Vincenzo Cianciana, per ven<strong>di</strong>care l‟omici<strong>di</strong>o del figlio<br />

Paolo, avvenuto a fine febbraio 2008 in una sala da barba. Si era costituito il 12 maggio<br />

<strong>di</strong>rettamente in carcere a Trani. Ma i contrasti tra i gruppi criminali biscegliesi opposti non<br />

sarebbero terminati. E la presunta vittima <strong>di</strong> quello che, se vero, sarebbe stato un avvertimento, era<br />

molto vicino proprio ai Cianciana. La tensione continuava ad essere alta, pertanto i carabinieri,<br />

preoccupati del clima, hanno compiuto il 13 maggio numerose perquisizioni alla ricerca <strong>di</strong> riscontri<br />

utili.<br />

*La pizzeria – Una pizzeria del quartiere Japigia fu sventrata da un attentato, nella notte tra il 13 e<br />

il 14 maggio, intorno alle 3. Nel mirino degli attentatori la pizzeria sita in via Caldarola, gestita da<br />

Emanuele De Giglio. Secondo gli accertamenti dei Carabinieri del reparto operativo provinciale e<br />

della compagnia „Bari Centro‟, che conducevano le indagini coor<strong>di</strong>nate dalla Procura della<br />

Repubblica, gli autori del gesto avrebbero introdotto o una bomba carta, oppure una damigiana<br />

piena <strong>di</strong> liquido infiammabile, da una finestra laterale del locale. Nella seconda ipotesi è stato<br />

ritenuto possibile che i malviventi avessero utilizzato una miccia, che dall‟esterno avrebbe condotto<br />

la fiamma verso il contenitore <strong>di</strong> vetro, facendolo esplodere. In effetti, tutte le finestre, le vetrate e<br />

le porte della pizzeria erano andate in pezzi. Il titolare dell‟esercizio affermava <strong>di</strong> non aver mai<br />

ricevuto richieste estorsive.<br />

L‟ingegnere, inviato dal pm nella veste <strong>di</strong> consulente tecnico, constatava che la pizzeria e il terrazzo<br />

che lo sovrasta erano inagibili. I Carabinieri e la Procura si sono impegnati con particolare solerzia<br />

a dare un volto agli esecutori materiali del gesto e agli eventuali mandanti. Il quartiere Japigia,è<br />

bene sottolinearlo, per almeno un decennio, è apparso come una „zona franca‟ rispetto al <strong>di</strong>lagare<br />

del racket in altre parti della città. Secondo gli investigatori più esperti, questa relativa serenità,<br />

almeno nel periodo compreso fra la fine degli anni Ottanta e la fine dei Novanta, sarebbe da<br />

attribuirsi al dominio incontrastato del clan Parisi, specializzato in droga ed anche nel<br />

contrabbando: la compagine malavitosa – questo il ragionamento delle forze dell‟or<strong>di</strong>ne – avrebbe<br />

avuto interesse a mantenere l‟or<strong>di</strong>ne, in qualche modo, per evitare <strong>di</strong> attirare troppi agenti nelle<br />

strade. Sta <strong>di</strong> fatto che in quel periodo a Japigia non sono accaduti né scippi né rapine. Negli ultimi<br />

anni, la situazione sembra mutata. Uno dei casi più eclatanti è stato la <strong>di</strong>struzione, in un analogo<br />

attentato, della pizzeria “Azzurra” avvenuta a <strong>di</strong>cembre del 2007. Negli ultimi due anni, ad una<br />

concessionaria <strong>di</strong> auto, e a un mezzo <strong>di</strong> servizio dei Vigili del fuoco. Sempre nello stesso quartiere.<br />

*Minacce <strong>di</strong> morte – Intorno alla metà <strong>di</strong> maggio tre lettere con minacce <strong>di</strong> morte furono recapitate<br />

a due magistrati e ad un ufficiale dei carabinieri. Uno dei destinatari è il procuratore aggiunto <strong>di</strong><br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!