28.05.2013 Views

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIARIO DI BORDO – 1 SEMESTRE 2009- LA LEGALITA’ E LA<br />

SICUREZZA IN PROVINCIA DI BARI<br />

a percorrere la pista del delitto preme<strong>di</strong>tato. Il movente dell‟assassinio – emerge dai recenti<br />

accertamenti – sarebbe stata la ricca ere<strong>di</strong>tà delle due donne sulla quale Francesco Alfonsetti, 42<br />

anni, sposato, tre figli, originario <strong>di</strong> Francavilla Fontana, già condannato all‟ergastolo dalla corte<br />

d‟Assisi <strong>di</strong> Brin<strong>di</strong>si per l‟omici<strong>di</strong>o della suocera, la cinquantenne olandese Elizabeth Lassman, è ora<br />

indagato per aver assassinato la compagna.<br />

Una vicenda intricata nella quale Alfonsetti avrebbe recitato – secondo le ipotesi investigative –<br />

prima il ruolo <strong>di</strong> amante delle due donne, <strong>di</strong>ventando poi il loro carnefice.<br />

Sono le 6,30 del 6 novembre 2001 sul ciglio <strong>di</strong> una stra<strong>di</strong>na che costeggia la statale 23 che dal<br />

Brennero porta ad Augsburg, nei pressi <strong>di</strong> Garmisch. Viene ritrovato il cadavere <strong>di</strong> una donna. Il<br />

corpo è nudo con indosso solo un paio <strong>di</strong> slip scuri, il volto orribilmente sfigurato, schiacciato dalle<br />

ruote <strong>di</strong> un auto che due volte ha travolto il corpo. Ci vogliono quasi due anni ma grazie alle scarpe<br />

e agli abiti indossati dalla vittima e all‟analisi delle protesi dentarie gli investigatori tedeschi<br />

arrivano in Italia e alla identità <strong>di</strong> Elizabeth Lassman, 46 anni, sposata con un ingegnere <strong>di</strong> Taranto,<br />

dal quale viveva separata.<br />

Il cadavere della 25enne fu trovato, come abbiamo già detto, nella zona <strong>di</strong> Bitritto e la segnalazione<br />

partì proprio da Alfonsetti, che fu trovato quasi nudo accanto alla vittima. Nella Bmw della ragazza<br />

furono trovati bigliettini in cui la giovane chiedeva . Il presunto omicida<br />

racconta agli investigatori che Eleonora ha impugnato una pistola e si è tolta la vita, schiacciata dal<br />

rimorso e dal senso <strong>di</strong> colpa. L‟uomo racconta che nel novembre 2001 lui ed Eleonora avevano<br />

raggiunto Garmisch per incontrare Elizabeth, con la quale aveva una relazione <strong>di</strong> cui la ragazza era<br />

al corrente. C‟era da <strong>di</strong>videre l‟ere<strong>di</strong>tà lasciata dal nonno. Le due donne litigano e la figlia, secondo<br />

la versione <strong>di</strong> Alfonsetti, causa la morte della madre.<br />

Le indagini accertarono che Eleonora si era uccisa con un colpo <strong>di</strong> pistola alla testa: ad avvalorare<br />

questa ipotesi anche i segni <strong>di</strong> polvere da sparo che furono trovati su un braccio della ragazza.<br />

L‟inchiesta fu quin<strong>di</strong> archiviata per suici<strong>di</strong>o.<br />

La Procura <strong>di</strong> Bari ha deciso <strong>di</strong> riaprirla perché ha ricevuto (sia dagli investigatori tedeschi che dalle<br />

motivazioni della sentenza <strong>di</strong> condanna <strong>di</strong> Alfonsetti) una serie <strong>di</strong> nuovi elementi in base ai quali<br />

ipotizza che l‟uomo sia responsabile dei due delitti. Avrebbe, tra l‟altro, inscenato il suici<strong>di</strong>o per far<br />

ricadere sulla giovane la responsabilità dell‟omici<strong>di</strong>o della Lassman, per il quale è stato condannato,<br />

in prima istanza, all‟ergastolo.<br />

Il movente dei due presunti omici<strong>di</strong> sarebbe riconducibile a motivi <strong>di</strong> ere<strong>di</strong>tà: l‟uomo aveva infatti<br />

ottenuto la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> denaro in possesso delle donne che a loro volta l‟avevano ricevuto dal<br />

papà della cinquantenne morto poco tempo prima in Spagna.<br />

*L‟omici<strong>di</strong>o Peschetola - Il 2 giugno si è conclusa l‟inchiesta sull‟omici<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Giovanni<br />

Peschetola, <strong>di</strong> 31anni, pregiu<strong>di</strong>cato del quartiere Libertà, assassinato la sera del 21 luglio del 2008 a<br />

colpi <strong>di</strong> pistola in un basso civico 20 <strong>di</strong> via Totaro, nella città vecchia. La Procura della Dda <strong>di</strong> Bari<br />

ha notificato a Giuseppe Cassano <strong>di</strong> 68 anni, reo confesso, e al suo avvocato, l‟avviso della<br />

conclusione delle indagini preliminari. Da quello che si è saputo l‟unico indagato per l‟omici<strong>di</strong>o<br />

resta Cassano, ex contrabban<strong>di</strong>ere, che si costituì il giorno dopo l‟omici<strong>di</strong>o prendendo sulle sue<br />

spalle per intero la colpa <strong>di</strong> quella morte.<br />

L‟uomo raccontò agli investigatori della squadra mobile <strong>di</strong> aver agito per legittima <strong>di</strong>fesa, dopo<br />

essere stato aggre<strong>di</strong>to nella propria abitazione da Peschetola e da un altro giovane che riuscì a<br />

fuggire sebbene ferito. Sempre secondo la versione fornita da Cassano i due giovani erano<br />

spalleggiati da altre sei persone che se la <strong>di</strong>edero a gambe appena lui tirò fuori le pistole.<br />

Il vecchio contrabban<strong>di</strong>ere coinvolto 16 anni orsono nel primo maxiprocesso alla criminalità<br />

organizzata <strong>di</strong> Bari vecchia, ma con un ruolo marginale, non ha mai ritrattato la sua confessione,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!