28.05.2013 Views

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIARIO DI BORDO – 1 SEMESTRE 2009- LA LEGALITA’ E LA<br />

SICUREZZA IN PROVINCIA DI BARI<br />

Tuttavia, gli investigatori continuarono a non ritenere Giovanni Valentino un elemento <strong>di</strong> spicco del<br />

clan Strisciuglio: non aveva neanche un elevato grado <strong>di</strong> affiliazione.<br />

Ma il carcere non frenò l‟attività del clan. Infatti l‟or<strong>di</strong>ne partiva dal carcere agli affiliati.<br />

.<br />

Lo scoprirono gli investigatori della Squadra mobile grazie a intercettazioni ambientali e telefoniche<br />

nell‟ambito <strong>di</strong> un‟indagine a carico della cosca: la mattina del 13 marzo i poliziotti riuscirono a<br />

fermare il 28enne Antonio Stella con l‟accusa <strong>di</strong> estorsione, aggravata dall‟art. 7, per aver favorito<br />

un‟associazione mafiosa. , <strong>di</strong>cevano in Questura,<br />

perché in effetti il giovane non aveva precedenti a carico. Quando fu arrestato Stella aveva in tasca<br />

trecento euro che, secondo la polizia, erano l‟anticipo, <strong>di</strong> una richiesta <strong>di</strong> mille euro fatta ad una<br />

impresa e<strong>di</strong>le impegnata al quartiere Libertà per la ristrutturazione <strong>di</strong> un palazzo. Giorni prima<br />

Stella - emergeva dalla ricostruzione degli investigatori – si sarebbe presentato nel cantiere e con un<br />

atteggiamento minaccioso avrebbe lasciato intendere che <strong>di</strong> lì a qualche giorno sarebbe passato per<br />

ritirare la prima tranche della somma richiesta. E fu in quel momento che la polizia intervenne<br />

riuscendo a cogliere Stella con le mani nel sacco.<br />

A dettare gli or<strong>di</strong>ni dal carcere sarebbero stati, secondo la Mobile, Lorenzo Caldarola e Giacomo<br />

Valentino, ritenuti i maggiori responsabili dell‟incremento delle estorsioni, tanto da chiedere alla<br />

Dda che Caldarola e Valentino fossero sottoposti in carcere al regime del 41bis (carcere duro) per<br />

limitare i loro contatti con il mondo esterno fossero molto più limitati. Solo alcuni giorni prima<br />

dell‟arresto <strong>di</strong> Stella la misura fu applicata ai due boss.<br />

Intanto gli operai dei cantieri e<strong>di</strong>li del Libertà avevano paura e alcuni <strong>di</strong> loro – emergeva da<br />

in<strong>di</strong>screzioni investigative – preferirono lasciare il lavoro per non imbattersi in esponenti del clan.<br />

Era stato arrestato in flagranza <strong>di</strong> reato il 9 marzo subito dopo aver compiuto una rapina in<br />

una farmacia a Bitritto, in compagnia <strong>di</strong> un complice 16enne e <strong>di</strong> sua zia, utlizzata come autista. Il<br />

giu<strong>di</strong>ce aveva concesso loro il trasferimento in una comunità, ma il 18 marzo il giovane rapinatore,<br />

un <strong>di</strong>ciassettenne datosi al malaffare per emulare suo padre, noto boss del quartiere Libertà, tornò<br />

in carcere, raggiunto da una or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a cautelare per una rapina compiuta a Bari il 12<br />

marzo.<br />

Il ragazzo e i suoi complici furono identificati anche per il fatto che avevano sempre lo stesso modo<br />

<strong>di</strong> agire durante le rapine. Il 2 marzo, secondo la polizia, fu lui con altri complici a entrare con il<br />

volto coperto nel supermercato Si<strong>di</strong>s in via Zanardelli e a minacciare con una pistola il <strong>di</strong>rettore dal<br />

quale riuscì a farsi consegnare 1.840 euro.<br />

Secondo la polizia, il ragazzo era ritenuto responsabile <strong>di</strong> altre rapine, compiute negli ultimi tempi<br />

in tutta la città, soprattutto ai danni <strong>di</strong> farmacie e <strong>di</strong> supermercati. Al termine dei „colpi‟ investiva il<br />

denaro in capi d‟abbigliamento, acquistati in negozi del centro citta<strong>di</strong>no.<br />

Nonostante la giovane età, il <strong>di</strong>ciassettenne aveva raggiunto una caratura criminale <strong>di</strong> tutto rilievo.<br />

Dopo essere stato arrestato il 9 marzo, mostrò orgoglio per aver ricevuto il „battesimo‟ delle<br />

manette. Tanto orgoglio che, subito dopo le formalità <strong>di</strong> rito, non appena trasferito in una comunità,<br />

decise <strong>di</strong> evadere.<br />

Secondo in<strong>di</strong>screzioni, avrebbe manifestato sod<strong>di</strong>sfazione, il 18 marzo, per il ritorno in carcere,<br />

quasi che il beneficio <strong>di</strong> scontare la pena in comunità fosse un‟onta per il degno figlio <strong>di</strong> un boss.<br />

Un boss che, va detto, avrebbe più volte manifestato il proprio <strong>di</strong>ssenso per la scelta del figlio:<br />

avrebbe voluto che non seguisse le proprie orme, ma stu<strong>di</strong>asse e cercasse una strada <strong>di</strong>versa da<br />

quella del crimine.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!