28.05.2013 Views

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OSSERVATORIO PER LA LEGALITA’ E LA SICUREZZA – CENTRO STUDI<br />

*una Renault Clio e una Honda 125 – Gli uomini della squadra Volanti della Polizia <strong>di</strong> Stato,<br />

arrestarono, nella serata del 30 gennaio, due pregiu<strong>di</strong>cati perché trovati in possesso <strong>di</strong> due pistole e<br />

relativo munizionamento. In manette finirono Giuseppe Giammaria, 22 anni, e Nicola Colaianni, 26<br />

anni, entrambi noti alle forze <strong>di</strong> polizia: il primo per detenzione <strong>di</strong> armi (a maggio 2008 era stato<br />

arrestato perché trovato in possesso <strong>di</strong> una 7,65); l‟altro per detenzione e spaccio <strong>di</strong> droga. I due<br />

furono fermati dalla polizia in via Eroi dei Dogari, nel quartiere Libertà, mentre sostavano <strong>di</strong> fronte<br />

ad una Renault Clio, Giammaria stava aprendo la portiera, mentre Colaianni era seduto su una<br />

Honda 125. Sottoposti a perquisizione sia la vettura, sia i due giovani. Nascosti sotto il se<strong>di</strong>le <strong>di</strong><br />

guida dell‟utilitaria (appartenente a Giammaria) furono trovati tre involucri. I primi due<br />

contenevano due pistole, due semiautomatiche modello 85, calibro nove corto, con matricola<br />

abrasa. Una delle due era stata mo<strong>di</strong>ficata per poter essere utilizzata con un silenziatore che, infatti,<br />

era contenuto nel terzo involucro. L‟Honda sulla quale era seduto Colaianni, invece, era un mezzo<br />

rubato, sempre in città, una quin<strong>di</strong>ci giorni prima. I poliziotti recuperarono 60 cartucce, utilizzabili<br />

per le armi sequestrate, due cellulari e 2070 euro in contanti. I due, abitanti nella Città Vecchia,<br />

furono così arrestati con l‟accusa <strong>di</strong> detenzione e porto d‟armi alterate e <strong>di</strong> ricettazione. Alle<br />

indagini successive fu affidato il compito <strong>di</strong> appurare se i due erano semplici complici custo<strong>di</strong> delle<br />

armi per conto <strong>di</strong> un clan oppure fossero in procinto <strong>di</strong> preparare un agguato.<br />

*per conto degli Strisciuglio – Un barista incensurato, Francesco Schirone, 30 anni, del quartiere<br />

Libertà finì in manette il 2 febbraio per detenzione illegale <strong>di</strong> armi. L‟arresto fu compiuto dai<br />

carabinieri della stazione <strong>di</strong> Bari San Nicola. I militari decisero <strong>di</strong> procedere ad una perquisizione<br />

domiciliare dopo aver tenuto sotto controllo i movimenti del barista (era in compagnia <strong>di</strong><br />

pregiu<strong>di</strong>cati, cosa che insospettì i militari dell‟Arma) per alcuni giorni. Nel corso della<br />

perquisizione in casa, i carabinieri rinvennero, ben occultata tra gli indumenti in un cassetto<br />

dell‟arma<strong>di</strong>o della camera da letto, una Beretta cal. 6,35, semiautomatica, con matricola abrasa e<br />

completa <strong>di</strong> caricatore con 6 cartucce dello stesso calibro. Oltre l‟arma da fuoco, efficiente ed in<br />

ottime con<strong>di</strong>zioni, all‟interno dell‟arma<strong>di</strong>o furono trovate anche sostanze stupefacenti. La <strong>di</strong>namica<br />

dell‟episo<strong>di</strong>o fu subito messa al vaglio dell‟Autorità inquirente per accertamenti finalizzati a<br />

verificare l‟eventuale coinvolgimento dell‟arma rinvenuta in episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> cronaca che videro implicati<br />

affiliati al clan Strisciuglio. I militari ritennero che il barista arrestato fosse il custode delle armi<br />

proprio per conto del clan. Un favore che rende, per armi come quella sequestrata, trai 500 e i 600<br />

euro al mese.<br />

*armi e munizionamento da guerra – I poliziotti erano certi che Livio Genchi, 33 anni,<br />

incensurato, vigilante <strong>di</strong> cantieri e a volte buttafuori <strong>di</strong> locali notturni, fosse una sorta <strong>di</strong> corriere <strong>di</strong><br />

sostanze stupefacenti e custode <strong>di</strong> armi per conto del clan egemone in Bari, quello degli<br />

Strisciuglio. Avevano contezza ma non certezza, che avesse più volte trasportato droga, per conto<br />

del clan, dal quartiere Libertà, dove risiede, al quartiere San Paolo, feudo della fazione del clan che<br />

risponde a Lorenzo Caldarola. Fazione alla quale Genchi sarebbe stato vicino, anche se non da<br />

affiliato, secondo le risultanze della squadra Mobile.<br />

Il sospetto che l‟incensurato fosse un corriere della droga attivò gli uomini della sezione antidroga.<br />

L‟operazione, dopo ulteriori accertamenti, scattò nel pomeriggio del 10 febbraio. Genchi fu visto<br />

allontanarsi e poi tornare in via Bovio, dove abita. Qui fu fermato e sottoposto a perquisizione.<br />

Anche la sua abitazione fu attentamente visitata da cima a fondo. Non fu trovato nulla <strong>di</strong><br />

compromettente. La perquisizione si estese in casa dei genitori del 33enne. Nella camera da letto<br />

della sorella, su un arma<strong>di</strong>o, conservato all‟interno <strong>di</strong> un borsone da palestra spuntò un fucile<br />

mitragliatore. Un kalashnikov – un‟arma che non si trova sul mercato clandestino tutti i giorni – con<br />

il colpo in canna, ben oliato e pronto all‟uso, con relativo caricatore munito <strong>di</strong> 33 colpi <strong>di</strong> calibro<br />

7,62 per 39. L‟arma, <strong>di</strong> fabbricazione coreana, poteva provenire dal mercato albanese. Nel corso <strong>di</strong><br />

una delle rivolte scoppiate oltre frontiera, furono saccheggiate numerose caserme dell‟esercito<br />

albanese che, tra le loro dotazioni, avevano proprio kalashnikov <strong>di</strong> fabbricazione coreana. Il Genchi<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!