28.05.2013 Views

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OSSERVATORIO PER LA LEGALITA’ E LA SICUREZZA – CENTRO STUDI<br />

dell‟or<strong>di</strong>ne per rapine ai danni <strong>di</strong> banche e farmacie del Nord Barese. L‟Arma <strong>di</strong> Altamura prese<br />

contatti con la Compagnia <strong>di</strong> Barletta e l‟attività <strong>di</strong> indagine fu portata a termine. Fu questo il<br />

tre<strong>di</strong>cesimo arresto eseguito per una serie <strong>di</strong> colpi che dall‟estate 2007 all‟agosto 2008 avevano<br />

<strong>di</strong>ffuso non poco allarme nella popolazione <strong>di</strong> Altamura. Le prime due furono quelle del 21 e 22<br />

agosto 2007, rispettivamente ai danni dell‟agenzia dell‟allora Bnl e delle Banca popolare <strong>di</strong> Puglia e<br />

Basilicata in via Fiume, sventate con l‟arresto in flagranza <strong>di</strong> reato. Poi seguirono altre rapine: il 4<br />

gennaio 2008 all‟Unicre<strong>di</strong>t <strong>di</strong> via Bari, la mattina dell‟8 gennaio 2008 alla Banca Meri<strong>di</strong>ana <strong>di</strong> via<br />

Colletta, il 25 febbraio 2008 <strong>di</strong> nuovo all‟agenzia <strong>di</strong> via Fiume della Banca Popolare. Ed ancora il<br />

17 marzo 2008, un‟altra rapina ai danni della Bppb <strong>di</strong> via Gravina. Nel mese <strong>di</strong> luglio 2008 vi<br />

furono invece due rapine: una a Santeramo, il giorno 8 alla filiale dell‟Ubi Banca Carime, l‟altra la<br />

mattina del 31 ancora ad Altamura, presso l‟agenzia della Bppb in piazza Unità d‟Italia.<br />

Una rapina fu messa a segno dalla a Casamassima intorno alle<br />

19,30 del 24 giugno. Tre ban<strong>di</strong>ti, con il viso coperto e armati <strong>di</strong> una pistola, fecero irruzione nel<br />

supermercato , in viale Libertà. Con la minaccia dell‟arma, si fecero consegnare<br />

l‟incasso, pari a 600 euro. Poi scapparono, a quanto pare a <strong>bordo</strong> <strong>di</strong> una Fiat Cinquecento, facendo<br />

perdere le loro tracce.<br />

*notte tra il 24 e il 25 giugno – Un‟aggressione si verificò, intorno alle 2 <strong>di</strong> notte, a Bari, in via<br />

Tommaso Fiore angolo via Napoli, nella zona del cimitero. Tre fuorilegge avrebbero preso <strong>di</strong> mira<br />

un giovane <strong>di</strong> 20 anni che si era appartato in auto con la sua fidanzata. Raccontò ai poliziotti <strong>di</strong><br />

essere stato immobilizzato e depredato <strong>di</strong> un prezioso orologio Rolex del valore <strong>di</strong> circa 5mila euro.<br />

Poi si sarebbero <strong>di</strong>leguati a pie<strong>di</strong> facendo perdere le loro tracce.<br />

Intorno alle 5,30 un rapinatore solitario giunse in una stazione <strong>di</strong> servizio notturna sulla<br />

statale 16. Armato <strong>di</strong> pistola e con il viso mascherato si fece consegnare 185 euro dall‟addetto,un<br />

citta<strong>di</strong>no albanese <strong>di</strong> 27 anni residente regolarmente a Modugno e fuggì a <strong>bordo</strong> <strong>di</strong> una .<br />

Ladri in azione nello stabilimento della , al quartiere Picone, a Bari. Il<br />

bottino notevole, anche quanto a <strong>di</strong>mensioni: i malviventi portarono via un camion con a <strong>bordo</strong> un escavatore modello , oltre a vario materiale per l‟e<strong>di</strong>lizia il cui<br />

valore non è stato facile da quantificare. Alle 7,40 del mattino, gli addetti allo stabilimento chiesero<br />

l‟intervento delle Volanti. Secondo una prima ricostruzione, i ladri, dopo aver forzato un cancello<br />

secondario della fabbrica e due box utilizzati da una <strong>di</strong>tta appaltatrice, prelevarono i due mezzi e<br />

fuggirono.<br />

*25 giugno – Tre furti in poche ore, il 25 giugno, negli ospedali baresi. Il primo, verso le 19,<br />

avvenne negli ambulatori del reparto <strong>di</strong> Dermatologia del Policlinico. Dopo aver forzato alcune<br />

porte hanno asportato materiale me<strong>di</strong>co. Un‟ora dopo, il colpo fu messo a segno nel reparto<br />

Ginecologia e Ostetricia: questa volta forzarono l‟arma<strong>di</strong>etto <strong>di</strong> un me<strong>di</strong>co, rubarono una valigetta<br />

24 ore, contenente documenti personali e un telefono cellulare. Verso le 23, infine, i malfattori<br />

entrarono nello spogliatoio del personale parame<strong>di</strong>co del reparto Ortope<strong>di</strong>a, forzarono gli arma<strong>di</strong>etti<br />

e portarono via un portadocumenti, un cellulare e le chiavi <strong>di</strong> un‟auto.<br />

*26 giugno – Un automobilista finì nella rete dei malviventi in una strada poco trafficata. Tre<br />

in<strong>di</strong>vidui, armati e mascherati, rapinarono un automobilista alla periferia <strong>di</strong> Mellitto, frazione a<br />

pochi chilometri da Grumo. A <strong>bordo</strong> <strong>di</strong> una Bmw bloccarono il malcapitato, costringendolo a<br />

fermare la sua Toyota,ed a scenderne per impossessarsi del mezzo, lasciando la vittima a pie<strong>di</strong>.<br />

Un trentaquattrenne, mentre percorreva con la proprio auto via Lombar<strong>di</strong>a, nel quartiere<br />

San Paolo a Bari, si trovò <strong>di</strong> fronte un uomo <strong>di</strong>steso per terra. Il giovane non ebbe esitazioni. Bloccò<br />

la proprio autovettura per rendersi conto <strong>di</strong> cosa fosse accaduto, anche per prestare soccorso. Ebbe<br />

invece sgra<strong>di</strong>ta sorpresa, complice il buio, <strong>di</strong> vedersi avvicinare un altro uomo che gli puntò la<br />

pistola alla tempia, per rapinarlo sia dei pochi contanti che aveva in tasca, sia della Mini Cooper.<br />

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!