28.05.2013 Views

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OSSERVATORIO PER LA LEGALITA’ E LA SICUREZZA – CENTRO STUDI<br />

*imprese fantasma site in Stati della Comunità Europea – A <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> un anno dalla notifica<br />

del primo avviso <strong>di</strong> conclusione delle indagini, il 19 febbraio si chiuse anche l‟altro ramo<br />

dell‟inchiesta sulla , catena leader nel settore della grande <strong>di</strong>stribuzione<br />

sia alimentare che non food, con sede <strong>di</strong>rezionale a Molfetta e centri <strong>di</strong>stributivi in tutt‟Italia, il cui<br />

marchio è gestito dalla Spa terlizzese Ingross Levante.<br />

Con l‟accusa <strong>di</strong> associazione per delinquere de<strong>di</strong>ta alla commissione <strong>di</strong> delitti fiscali, il sostituto<br />

procuratore della Repubblica <strong>di</strong> Trani notificò il 19 febbraio l‟avviso <strong>di</strong> conclusione delle indagini a<br />

5 indagati. Coinvolto nell‟inchiesta il patron della , il 50enne Oronzo Maria Amato, ed<br />

altre 4 persone che avrebbero attuato il sistema per far risultare acquirenti delle merci, con<br />

conseguente esonero dell‟Iva, fittizie imprese site in altri Stati della Comunità Europea. Secondo<br />

l‟accusa, invece, la merce sarebbe finita nel mercato italiano a prezzi più competitivi proprio perché<br />

non gravata dalla tassazione dell‟Iva, alterando dunque la concorrenza. Il meccanismo, infatti,<br />

sarebbe ruotato intorno ad imprese estere fantasma, consentendo così la fatturazione <strong>di</strong> merce senza<br />

addebito <strong>di</strong> Iva: a norma <strong>di</strong> legge l‟imposta va versata dall‟acquirente nel paese <strong>di</strong> destinazione dei<br />

prodotti. Per la Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza, molta merce avrebbe varcato i confini nazionali solo sulla carta,<br />

grazie a documenti fiscali e <strong>di</strong> trasporto fasulli venendo invece rivenduta a nero in varie zone<br />

d‟Italia, omettendo <strong>di</strong> presentare la <strong>di</strong>chiarazione annuale relativa alle imposte sui red<strong>di</strong>ti nonché<br />

quella sull‟Iva per centinai <strong>di</strong> migliaia <strong>di</strong> euro.<br />

*il falso esonero dell‟Iva – Dopo un anno della notifica del primo avviso <strong>di</strong> conclusione delle<br />

indagini, si chiuse il 19 febbraio anche l‟altro ramo dell‟inchiesta sulla ,<br />

catena leader nel settore della grande <strong>di</strong>stribuzione sia alimentare che non food, con sede<br />

<strong>di</strong>rezionale a Molfetta e centri <strong>di</strong>stributivi in tutt‟Italia, il cui marchio è gestito dalla Spa <strong>di</strong> Terlizzi<br />

Ingross Levante. Infatti, con l‟accusa <strong>di</strong> associazione per delinquere de<strong>di</strong>ta alla commisione <strong>di</strong><br />

delitti fiscali, il sostituto procuratore della Repubblica <strong>di</strong> Trani ha notificato l‟avviso <strong>di</strong> conclusione<br />

delle indagini a 5 indagati.<br />

Coinvolto nell‟inchiesta il patron della , il 50enne molfettese Oronzo Maria Amato, ed<br />

altre quattro persone che avrebbero attuato il sistema per far risultare acquirenti delle merci, con<br />

conseguente esonero dell‟Iva, fittizie imprese site in altri Stati della Comunità Europea. Secondo<br />

l‟accusa, invece, la merce sarebbe finita nel mercato italiano a prezzi più competitivi proprio perché<br />

non gravata dalla tassazione dell‟Iva, alterando così la concorrenza. Il meccanismo sarebbe ruotato<br />

intorno ad imprese estere fantasma, consentendo così la fatturazione <strong>di</strong> merce senza addebito d‟Iva:<br />

a norma <strong>di</strong> legge l‟imposta va versata dall‟acquirente nel paese <strong>di</strong> destinazione dei prodotti. Per la<br />

Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza, molta merce, avrebbe varcato i confini nazionali solo sulla carta, grazie a<br />

documenti fiscali e <strong>di</strong> trasporti fasulli venendo invece rivenduta a nero in varie zone d‟Italia,<br />

omettendo <strong>di</strong> presentare la <strong>di</strong>chiarazione annuale relativa alle imposte sui red<strong>di</strong>ti nonché quella<br />

sull‟iva. Oltre ad Amato l‟avviso <strong>di</strong> chiusura inchiesta fu destinato a Giovanni Mastrorilli, 68 anni<br />

<strong>di</strong> Terlizzi, Massimo D‟Aversa, 35 anni <strong>di</strong> Martina Franca, Giuliano Naglieri e Michele Costantini,<br />

entrambi 53enni <strong>di</strong> Bitonto.<br />

*il centro <strong>di</strong>rezionale al quartiere San Paolo – Cresce il numero degli indagati della maxinchiesta<br />

della procura <strong>di</strong> Bari sulla realizzazione del Centro <strong>di</strong>rezionale al quartiere San Paolo <strong>di</strong> Bari. Nella<br />

seconda decade <strong>di</strong> febbraio gli uomini della Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza <strong>di</strong> Bari notificarono una proroga<br />

delle indagini a Francesco Ficarella, <strong>di</strong>rigente responsabile dell‟Ufficio affari comunitari del<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Bari. Ficarella, accusato <strong>di</strong> corruzione, falso e turbativa d‟asta, in relazione alla gara<br />

d‟appalto per l‟affidamento dell‟opera alla società , dei fratelli Degennaro. Secondo i<br />

sostituti procuratori che seguono l‟indagine, il bando per l‟aggiu<strong>di</strong>cazione dell‟appalto sarebbe stato<br />

preparato su misura per la Dec. Per questo avevano già iscritto nel registro degli indagati 13<br />

persone: gli impren<strong>di</strong>tori Daniele Giulio, Gerardo, Vito e Giovanni Degennaro, progettista, <strong>di</strong>rettore<br />

tecnico e <strong>di</strong>rettore dei lavori (Dario Morelli, Michele Corona e Raffaele Contessa), il vicesindaco <strong>di</strong><br />

Bari Emanuele Martinelli, il consulente (poi <strong>di</strong>messosi) del sindaco Antonio Ricco, il segretario<br />

generale Mario Antonio D‟Amelio, la responsabile del proce<strong>di</strong>mento Anna Maria Cucuruto e altri<br />

180

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!