28.05.2013 Views

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

diario di bordo - Comune di Capurso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OSSERVATORIO PER LA LEGALITA’ E LA SICUREZZA – CENTRO STUDI<br />

del reparto <strong>di</strong> ortope<strong>di</strong>a. E proprio in quella stanza, durante la sua degenza, Marcone preparava le<br />

singole dosi e impartiva or<strong>di</strong>ni al gruppo.<br />

Gli altri arrestati furono la 22enne Francesca Petrilli (incensurata, finita agli arresti domiciliari<br />

perché incinta al sesto mese), il 31enne Pasquale Brescia (noto nell‟ambiente come „Il grosso‟), il<br />

44enne Nicola Occhionorelli (detto „Pappagone‟) ed il 32enne Antonio Rizzi (alias „Kojak). Tutti<br />

avrebbero avuto ruoli precisi, ma comunque interscambiabili. Pappagone ed Il Grosso specializzati<br />

nel tagliare la sostanza e confezionare le dosi. Petrilli era la contabile e lo stesso Grosso insieme ad<br />

un minore addetto alla ven<strong>di</strong>ta e al recupero cre<strong>di</strong>ti. I carabinieri, indagando sulla vicenda<br />

dell‟agguato dell‟aprile, avevano installato una micro-telecamera sul soffitto della stanza, scoprendo<br />

così che in realtà la camera dell‟ospedale si era trasformata in una vera e propria centrale <strong>di</strong><br />

preparazione e ven<strong>di</strong>ta della cocaina.<br />

*droga e armi – A seguito dei controlli <strong>di</strong>sposti dalla Compagnia dei carabinieri <strong>di</strong> Triggiano, finì<br />

in manette il 14 gennaio Nunzio Russo, 19enne <strong>di</strong> Noicattaro, già noto alle forze dell‟or<strong>di</strong>ne, con le<br />

accuse <strong>di</strong> detenzione illegale <strong>di</strong> un‟arma (ve<strong>di</strong> capitolo Armi) e detenzione a fini <strong>di</strong> spaccio <strong>di</strong><br />

sostanze stupefacenti. Infatti nel corso <strong>di</strong> una perquisizione eseguita nell‟abitazione del giovane i<br />

Carabinieri rinvennero in un cassetto <strong>di</strong> un mobile della camera da letto 6 dosi <strong>di</strong> cocaina.<br />

*dati sconfortanti – Così furono definiti dalla responsabile provinciale del „Cama Lilla‟ in una<br />

intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno del 16 gennaio, i numeri venuti fuori da una indagine<br />

sull‟uso <strong>di</strong> alcolici e sostanze stupefacenti condotta dalla Associazione tra gli studenti <strong>di</strong> tre istituti<br />

superiori baresi. Soprattutto quelli relativi al consumo <strong>di</strong> alcol e lo spaccio <strong>di</strong> hashish e marijuana<br />

all‟uscita delle scuole. Ve<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> rileggerli insieme questi dati. Intanto la Cama utilizzò un<br />

questionario con lo scopo <strong>di</strong> proporlo a un campione <strong>di</strong> 663 giovani tra i quin<strong>di</strong>ci e i <strong>di</strong>ciannove<br />

anni. Nel questionario, per sondare l‟interesse nella compilazione, fu chiesto il sesso <strong>di</strong><br />

appartenenza e inserita anche una sostanza inventata, Levinol, per valutare, nello stesso tempo, la<br />

serietà con cui si rispondeva alle domande. I risultati non delusero le aspettative, da questo punto <strong>di</strong><br />

vista. Infatti nel campione furono presenti 229 femmine, pari al 36,5%, e 400 maschi, pari al 63,5%,<br />

non in<strong>di</strong>carono il sesso 4 soggetti che rappresentavano lo 0,6%, una percentuale bassa che<br />

certamente denunciava un buon interesse nella compilazione. Spiegava poi l‟intervistata: . I ragazzi hanno nei confronti <strong>di</strong> queste droghe un atteggiamento <strong>di</strong>verso. Chi li<br />

utilizza è un giovane quasi sempre ben integrato nella società, che non percepisce come deviante<br />

l‟assumere queste sostanze, perché, al contrario dell‟eroina, gli permettono <strong>di</strong> condurre una vita<br />

normale, non da emarginati.<br />

An<strong>di</strong>amo ora alle risposte: la sostanza per i ragazzi maggiormente reperibile sono le sigarette, ben il<br />

60,6% affermava <strong>di</strong> potersele procurare facilmente; <strong>di</strong> seguito Energy e Soft drink 57,2% e la<br />

birra/il vino dal 5,3%; anche i liquori/superalcolici e hashish/marijuana risultavano abbastanza<br />

reperibili. In un altro questionario si chiedeva ai ragazzi se conoscessero qualcuno che usava queste<br />

sostanze. Le scelte <strong>di</strong> rispondere “Tutti o quasi” era concentrata sulle sigarette 37% e sugli alcolici<br />

22,8%. Solo il 5,2% frequentava amicizie in cui nessuno fumava sigarette e solo l‟8,5% frequentava<br />

amicizie in cui nessuno si ubriaca, da cui gli esperti del Cama Lila presumevano che la maggioranza<br />

dei ragazzi frequentava amicizie nelle quali si usa fumare e bere alcolici anche in forti dosi.<br />

. Anche sul consumo dei liquori le<br />

percentuali risultavano abbastanza alte: non ne aveva mai consumato negli ultimi 30 giorni poco più<br />

138

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!