02.06.2013 Views

Journal of Italian Translation - Brooklyn College - Academic Home ...

Journal of Italian Translation - Brooklyn College - Academic Home ...

Journal of Italian Translation - Brooklyn College - Academic Home ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Fuga<br />

di Francesca Bellino<br />

Roma è particolarmente deserta quando Lucia e Renzo sono<br />

pronti per partire. Sono gli ultimi della famiglia a chiudere il bar<br />

per mettersi al volante della loro Bmw grigia e lasciare la capitale.<br />

Solitamente parcheggiano l’automobile in doppia fila davanti al<br />

negozio di oggettistica del cugino, di fianco al loro bar, ma oggi<br />

hanno preferito lasciarla sotto casa per caricarla più facilmente di<br />

pacchi e valigie in vista della partenza. Entrambi hanno il desiderio<br />

di portarsi dietro le cose più preziose che possiedono. Non<br />

vogliono lasciare niente a Roma, a parte un po’ di vestiti, lenzuola,<br />

piatti, bicchieri e il ventilatore che possono sempre ricomprare<br />

dall’anziano Dong.<br />

Da quando Lucia e Renzo sono arrivati a Roma vivono nel<br />

benessere. Non gli manca niente. In soli tre anni di gestione del bar<br />

sono riusciti a pagarsi la macchina e parte della casa. Certo, all’inizio<br />

è stato duro avviare un’attività in una nazione così diversa dalla<br />

loro, ma l’hanno fatto con piacere anche se da quando sono arrivati<br />

in Italia non si sono mai presi una vacanza. Non hanno mai lasciato<br />

il bancone. Hanno sempre lavorato sodo, ma non gli è pesato. Li<br />

ha infastiditi di più cambiare nome. Sì perché da quando Lucia e<br />

Renzo si sono trasferiti a Roma, per gestire meglio gli affari, hanno<br />

messo nel cassetto i loro veri nomi e ne hanno scelto due nuovi.<br />

«Lo facciamo per voi così non vi sbagliate» ripete sempre Lucia,<br />

anzi Pan Na Na, quando qualcuno le chiede perché lei e il marito<br />

hanno adottato un nome italiano.<br />

I loro veri nomi per molti clienti sono difficili da pronunciare<br />

e anche da ricordare, dunque per Renzo e Lucia è stato più facile<br />

acquisirne un nuovo, come hanno fatto tutti i cinesi della comunità<br />

in Italia, piuttosto che insegnare quello cinese a ogni italiano che<br />

entra nel negozio. Anche la sera della partenza, mezzora prima<br />

di chiudere i battenti, un uomo entrato negli bar ha chiesto a Pan<br />

Na Na come si chiamava e quando lei ha risposto «Lucia», lui si è<br />

messo a ridere e ha insistito per sapere il suo nome cinese. Dopo<br />

un po’ di pressioni Pan Na Na ha ceduto di malavoglia e glielo<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!