04.06.2013 Views

qui - Porphyra

qui - Porphyra

qui - Porphyra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

“Venezia e Bisanzio, incontro e scontro tra Oriente ed Occidente”<br />

Atti del convegno tenutosi a Venezia, 10-11 dicembre 2011<br />

<strong>Porphyra</strong>, giugno 2012, n. XVII<br />

e ultimo atto di ingiustizia da lui commesso contro i suoi sudditi» 122 , si può<br />

invece affermare che l’intera politica ostrogota non fermò il declino del<br />

senato, anzi condusse al progressivo indebolimento e all’emarginazione<br />

dell’organo. Anche se le condanne del 525 e del 526 produssero profondo<br />

sdegno fra le file dei senatori e il deterioramento dei rapporti di questi con<br />

l’aristocrazia ostrogota, fu la lenta scomparsa delle cariche utili per<br />

l’accesso al senato a rappresentare la maggiore delle colpe dei governi<br />

barbarici. Con il tramonto della praetura 123 , della questura 124 e del consul<br />

suffectus 125 venne di fatto reso impossibile a spectabiles e clarissimi<br />

prendere parte alle sedute del senato, che divenne <strong>qui</strong>ndi unica prerogativa<br />

degli illustres. Non si devono inoltre dimenticare altri esempi meno<br />

famosi, ma non per questo meno significativi, di prevaricazione dei diritti e<br />

dei poteri senatorii. Le autorità militari tendevano spesso a esercitare<br />

illegalmente funzioni civili 126 e il re stesso intervenne contro singoli<br />

senatori, come nel caso del praefectus praetorio Anicio Probo Fausto<br />

Nigro Iunior, il quale venne multato pesantemente e descritto come «notus<br />

ille artifex» 127 .<br />

La politica di Giustiniano<br />

La guerra<br />

(…) i Goti, mentre fuggivano abbandonando il loro dominio in Italia,<br />

presero pretesto dalla loro ritirata per uccidere senza pietà tutti i Romani<br />

che capitavano sul loro cammino (…). 128<br />

E’ fuor di dubbio che la guerra gotica abbia inferto un colpo mortale al<br />

ceto senatorio, poiché causò la rovina e la morte di molti senatori. I quattro<br />

assedi che dovette subire la città di Roma 129 , la distruzione di Milano 130 , la<br />

carestia 131 e la peste decimarono la popolazione della penisola. Nelle aree<br />

maggiormente colpite dalle spedizioni di entrambi gli eserciti Procopio<br />

testimonia persino casi di cannibalismo 132 . I senatori furono oggetto delle<br />

ritorsioni ostrogote a causa dell’iniziale appoggio che molti di essi<br />

fornirono alle forze imperiali 133 . Molti senatori furono imprigionati e tenuti<br />

in ostaggio 134 , molti altri persero il proprio status e arrivarono a soffrire la<br />

fame 135 , e infine, una volta segnate le sorti della guerra, vennero uccisi per<br />

122<br />

PROCOPIO, La guerra, I, 1.<br />

123<br />

Cfr. DALLERA O., Boezio, De consolatione philosophiae, BUR, 1976, III, 4: „praetura, magna olim potestas, nuc<br />

inane nomen est“ (anno 523).<br />

124<br />

Scomparso già a metà del V sec.<br />

125<br />

Scomparso già durante il regno di Odoacre (476-480).<br />

126<br />

Cfr. CASSIODORO, Variae, IX, 11 e 12.<br />

127<br />

Cfr. CASSIODORO, Variae, III, 20.<br />

128<br />

PROCOPIO, La guerra, IV, 34.<br />

129<br />

537-538 (condotto da Vitige); 546 (Totila); 550 (Totila); 552 (Narsete).<br />

130<br />

PROCOPIO, La guerra, II, 21.<br />

131<br />

PROCOPIO, La guerra, III, 17.<br />

132<br />

PROCOPIO, La guerra, II, 20.<br />

133<br />

PROCOPIO, La guerra, IV, 34.<br />

134<br />

PROCOPIO, La guerra, I, 11 (da Vitige); 3, 22 (da Totila).<br />

135<br />

PROCOPIO, La guerra, III, 20.<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!