24.04.2015 Views

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Quando qualcuno usciva <strong>di</strong> tono, un sonoro scapaccione<br />

somministrato dal <strong>di</strong>rettore, lo faceva subito tacere.<br />

– Finitela! – gridò il mozzo che era già giunto sotto<br />

all'albero e che aveva gli orecchi intronati da quel concerto<br />

indemoniato. – Abbasso il maestro!<br />

Era fiato sprecato. Le caraja erano tanto occupate<br />

nell'eseguire quel coro infernale che non avevano nemmeno<br />

u<strong>di</strong>ta l'intimazione del ragazzo.<br />

– Perderai inutilmente il tuo tempo – <strong>di</strong>sse Alvaro. – La tua<br />

voce non si ode fra questo baccano assordante.<br />

– Ci vorrebbe un cannone, signore.<br />

– Un buon colpo <strong>di</strong> fucile otterrà buon successo. Facciamo<br />

cadere giù il maestro.<br />

Il signor Viana, che come già sappiamo era un valente<br />

bersagliere, puntò il fucile e dopo d'aver mirato qualche istante<br />

fece fuoco in mezzo ai cantori.<br />

Il maestro che stava urlando a piena gola chissà quale<br />

pezzo <strong>di</strong> musica scimmiesca, rimase colla bocca aperta<br />

strozzando <strong>di</strong> colpo la voce, poi si rizzò allargando le braccia,<br />

piroettò su se stesso strambuzzando gli occhi e precipitò al suolo<br />

con fracasso, rimanendo inerte.<br />

I suoi compagni, terrorizzati, salirono sui rami più alti<br />

dell'albero urlando <strong>di</strong>speratamente.<br />

Alvaro stava per slanciarsi verso il povero caraja quando<br />

udì una voce a esclamare in lingua castigliana:<br />

– Carramba! Che bel colpo!<br />

Il portoghese ed il mozzo, profondamente stupiti si erano<br />

vivamente voltati, credendo <strong>di</strong> essersi ingannati. Entrambi<br />

conoscevano abbastanza correntemente il castigliano, lingua già<br />

assai <strong>di</strong>ffusa in quell'epoca come lo è oggi quella francese e<br />

avevano perfettamente compresa quella frase.<br />

Un uomo era comparso fra due macchie d'arbusti e li<br />

140

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!