24.04.2015 Views

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA SCOMPARSA DEL MOZZO<br />

Una mischia terribile si era impegnata fra gli eimuri ed i<br />

loro avversari.<br />

Quei selvaggi, che Alvaro aveva giustamente paragonati<br />

più a fiere che a esseri umani, combattevano con furore estremo<br />

scambiandosi colpi <strong>di</strong> mazza che <strong>di</strong> rado cadevano a vuoto.<br />

L'abilità con cui adoperavano quell'arma pericolosissima,<br />

preferita dai guerrieri alle gravatane dalla freccia mortale e<br />

anche alle scuri <strong>di</strong> conchiglia che d'altronde si spezzavano<br />

facilmente, era straor<strong>di</strong>naria.<br />

Quantunque quelle mazze, formate <strong>di</strong> legno del ferro,<br />

fossero pesantissime, tali anzi che gli europei non riuscivano ad<br />

alzarle e farle girare con una sola mano e avessero sovente una<br />

lunghezza <strong>di</strong> due metri, le maneggiavano con destrezza<br />

facendole volteggiare in aria con velocità pro<strong>di</strong>giosa.<br />

Ogni colpo faceva una vittima, giacché miravano sempre<br />

alla testa che fendevano nettamente per metà, essendo sottili sui<br />

due lati.<br />

Per parecchi minuti Alvaro ed il mozzo non videro che un<br />

rimescolamento orribile <strong>di</strong> corpi nu<strong>di</strong> e sanguinanti che si<br />

<strong>di</strong>battevano fra un urlìo incessante, poi i combattenti si<br />

separarono in vari gruppi continuando la lotta con crescente<br />

furore.<br />

Un gran numero <strong>di</strong> guerrieri giacevano al suolo coi crani<br />

spaccati ed i petti sfondati dai colpi formidabili delle mazze, ma<br />

gli altri, per nulla atterriti non cedevano ancora il campo, spinti<br />

dal desiderio <strong>di</strong> fare dei prigionieri poiché non usavano i<br />

brasiliani, chissà per quali inesplicabili cause, <strong>di</strong>vorare i morti<br />

285

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!