24.04.2015 Views

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Diaz senza preoccuparsi dei lupi rossi, si avvicinò ad un<br />

gruppo <strong>di</strong> cadaveri e li osservò per qualche istante.<br />

Vi erano mescolati insieme tupy ed eimuri, ancora<br />

strettamente abbracciati, come se anche dopo morti cercassero<br />

<strong>di</strong> lottare.<br />

– Sì – <strong>di</strong>sse poi. – Sono tupy quelli che sono stati sconfitti<br />

dagli eimuri. Li conosco benissimo dalle loro collane e dalle<br />

loro cicatrici. Non vedete questo in<strong>di</strong>ano che ha dei profon<strong>di</strong><br />

intagli sulle braccia? Sette! Doveva essere un famoso guerriero.<br />

– Perché? – chiese Alvaro.<br />

– Ogni cicatrice segna un nemico ucciso.<br />

– Sono terribili dunque questi in<strong>di</strong>ani?<br />

– Guerrieri formidabili.<br />

– Povero Garcia – <strong>di</strong>sse Alvaro con un sospiro. – Potremo<br />

noi giungere in tempo per salvarlo?<br />

– Vi ho detto che finché non l'avranno ingrassato non<br />

correrà pericolo alcuno. Torniamo alla canoa, signor Viana. Non<br />

sono ancora abbastanza forte per resistere alle marce.<br />

– Dove dormiremo?<br />

– Nella canoa; almeno saremo al sicuro da qualunque<br />

sorpresa.<br />

Tornarono lentamente verso la savana, facendo raccolta <strong>di</strong><br />

banani e anche <strong>di</strong> cocchi e s'imbarcarono spingendosi sempre<br />

verso il sud.<br />

Verso la mezzanotte arenarono la canoa su un banco che<br />

sorgeva a cinquecento metri dalla riva, <strong>di</strong>stanza sufficiente per<br />

evitare una sorpresa, e si addormentarono non ostante i muggiti,<br />

i fischi, i martellamenti, i latrati dei rospi, delle parraneca, dei<br />

sapos de minas e <strong>di</strong> tutte le altre varietà <strong>di</strong> batraci che<br />

popolavano le isolette della savana.<br />

L'indomani, dopo d'aver vuotate due o tre noci <strong>di</strong> cocco,<br />

riprendevano la corsa, mantenendosi sempre ad una<br />

293

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!