24.04.2015 Views

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Diaz a rischio <strong>di</strong> riceverne qualcuna alzò la testa<br />

riparandola <strong>di</strong>etro la parte larga e piatta del remo che poteva,<br />

fino ad un certo punto, servire da scudo e guardò verso la riva.<br />

Otto o <strong>di</strong>eci in<strong>di</strong>ani balzavano come se fossero<br />

indemoniati, lanciando <strong>di</strong> quando in quando qualche freccia che<br />

si piantava sui bor<strong>di</strong> della canoa quantunque la <strong>di</strong>stanza fosse<br />

già considerevole.<br />

Altri sei o sette si erano gettati in acqua e nuotavano<br />

vigorosamente per assalire l'imbarcazione.<br />

Si servivano d'una sola mano poiché nell'altra tenevano le<br />

mazze.<br />

– Ah! Canaglie! – gridò Diaz.<br />

– Vengono? – chiese il Rospo.<br />

– Sono a breve <strong>di</strong>stanza.<br />

– Fuggiamo!<br />

Afferrarono le pagaie e approfittando del momento in cui<br />

gl'in<strong>di</strong>ani rimasti sulla riva s'aprivano un varco fra i paletuvieri<br />

per <strong>di</strong>minuire la <strong>di</strong>stanza e rendere più efficaci i tiri delle frecce,<br />

si allontanarono d'una trentina <strong>di</strong> passi, <strong>di</strong>stanza sufficiente per<br />

essere fuori <strong>di</strong> portata.<br />

Tre tupy però, più lesti degli altri, li avevano seguìti da<br />

vicino, anzi uno con un ultimo slancio aveva posata una mano<br />

sulla poppa tentando <strong>di</strong> issarsi nella canoa. Diaz che lo aveva<br />

veduto, afferrò la mazza del compagno e gli assestò sul cranio<br />

un tale colpo da cacciarlo sott'acqua per sempre.<br />

Nel medesimo tempo il Rospo lanciava una freccia contro<br />

il secondo, colpendolo in mezzo al petto.<br />

Il terzo, spaventato, s'immerse, imitato tosto anche dagli<br />

altri che si trovavano più lontani.<br />

– Voga! Voga! – gridò il marinaio. – Ora non ci prendono<br />

più!<br />

Senza occuparsi delle urla furibonde degl'in<strong>di</strong>ani rimasti a<br />

373

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!