24.04.2015 Views

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sta per cadere sulle nostre gallette.<br />

Si gettarono in mezzo alla macchia più vicina per giungere<br />

inosservati presso il fiume e giunti presso la riva scostarono<br />

silenziosamente i cespugli, curvandosi sull'acqua.<br />

A trenta o quaranta passi da loro un animale, che<br />

rassomigliava ad un piccolo cinghiale, pesante almeno una<br />

cinquantina <strong>di</strong> chilogrammi, guazzava nel fiume grugnendo e<br />

cercando le ra<strong>di</strong>ci delle piante acquatiche.<br />

– Un charpincho! 7 – esclamò il marinaio facendo una<br />

smorfia.<br />

– Mandategli una freccia – <strong>di</strong>sse Alvaro.<br />

– Non vale la pena. La carne <strong>di</strong> quei ro<strong>di</strong>tori è così<br />

detestabile che perfino gl'in<strong>di</strong>ani la sdegnano e talvolta perfino i<br />

giaguari... ah! Eccolo il companatico!<br />

Un po' più lontano, un altro animale, <strong>di</strong> forme stranissime,<br />

stava salendo la riva dopo d'aver attraversato il fiume su un<br />

grosso tronco d'albero che la corrente aveva, per un caso<br />

straor<strong>di</strong>nario, spinto contro le piante acquatiche in modo che le<br />

due estremità toccavano le due sponde.<br />

Non somigliava affatto al primo.<br />

Era un animale, come abbiamo detto, <strong>di</strong> forme stranissime,<br />

grosso quanto un cane <strong>di</strong> Terranuova, assai basso però <strong>di</strong> gambe,<br />

invece più lungo <strong>di</strong> corpo, con una coda bellissima d'un buon<br />

metro e ricchissima <strong>di</strong> peli, che teneva ben rialzata.<br />

Anche il corpo era fornito <strong>di</strong> peli lunghi e quasi setolosi, <strong>di</strong><br />

color brunastro, con una lunga striscia nera orlata <strong>di</strong> bianco che<br />

seguiva la colonna vertebrale in tutta la sua lunghezza.<br />

Quella però che destava una viva curiosità era la testa <strong>di</strong><br />

forma sottile, assai appuntita e, cosa davvero singolare, priva <strong>di</strong><br />

bocca! Ossia, veramente priva no, ma perché al suo posto si<br />

vedeva un piccolo buco da cui pendeva una lingua lunghissima<br />

7 È il più grosso dei ro<strong>di</strong>tori conosciuti.<br />

179

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!