24.04.2015 Views

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Alvaro si sforzava invano <strong>di</strong> comprendere quale lavoro<br />

stavano eseguendo gli asse<strong>di</strong>ati. L'oscurità e anche la pioggia<br />

che non aveva cessato <strong>di</strong> cadere, gl'impe<strong>di</strong>vano <strong>di</strong> <strong>di</strong>scernere ciò<br />

che accadeva alle estremità della piazza.<br />

– Che si preparino a stringere il blocco? – si domandava. –<br />

Sapremo resistere egualmente e tener duro fino all'arrivo <strong>di</strong><br />

Diaz.<br />

Finalmente le tenebre si <strong>di</strong>radarono e anche i goccioloni<br />

cessarono <strong>di</strong> cadere.<br />

I suoi timori si erano avverati.<br />

I tupy per non esporsi al fuoco degli asse<strong>di</strong>ati, fuoco che<br />

temevano così immensamente, durante la notte avevano<br />

circondata la piazza con grossi tronchi d'albero, perfettamente<br />

roton<strong>di</strong> e privi <strong>di</strong> rami e che si potevano, anche senza troppo<br />

fatica, far rotolare e spingere verso il carbet.<br />

Dietro a quelle barricate mobili si erano già nascosti<br />

numerosi guerrieri armati <strong>di</strong> archi e <strong>di</strong> gravatane, pronti a<br />

saettare gli asse<strong>di</strong>ati.<br />

– È un asse<strong>di</strong>o in piena regola – <strong>di</strong>sse Alvaro, che si era<br />

ritirato precipitosamente verso il buco che serviva da finestra<br />

alla capanna, onde evitare quelle pericolose frecce. – Mio caro<br />

Garcia saremo costretti a sloggiare se quei tronchi d'alberi<br />

verranno spinti attraverso la piazza. Non credevo che questi<br />

selvaggi fossero così astuti.<br />

– Che finiscano per prenderci, signore? – chiese il mozzo<br />

con qualche apprensione.<br />

– Potremo opporre una lunga resistenza dentro il carbet. Se<br />

sarà necessario apriremo delle feritoie e non faremo risparmio <strong>di</strong><br />

munizioni. Ne siamo già ben provvisti. Cala i viveri intanto.<br />

– Oh! Il bel tacchino, signore!<br />

– Se non sarà precisamente un tacchino, non avendone io<br />

mai veduti in queste foreste, l'uccello è ben grosso e ne avremo<br />

345

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!