24.04.2015 Views

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dei guerrieri fuggivano a rompicollo nascondendosi entro<br />

le capanne o rifugiandosi nella foresta, mentre in mezzo alla<br />

piazza, ancora circondato da una nuvola <strong>di</strong> fumo, giaceva un<br />

cadavere.<br />

– Hanno scaricato il fucile! – esclamò Alvaro. – Vi è un<br />

morto laggiù.<br />

– Che incolpino ora noi della <strong>di</strong>sgrazia, signore? – chiese<br />

Garcia.<br />

– Vedo il fucile presso quel morto e anche il bariletto delle<br />

munizioni ed i sacchetti delle palle. Approfittiamo della fuga dei<br />

selvaggi per impadronircene. Con un'arma da fuoco nelle mani,<br />

potremo tener testa a questi bruti.<br />

Seguìto dal mozzo si <strong>di</strong>resse verso il centro della piazza<br />

dove giaceva il cadavere e s'impadronì del fucile caricandolo<br />

precipitosamente.<br />

L'in<strong>di</strong>ano che aveva fatto partire la scarica, era stato ucciso<br />

sul colpo. Aveva ricevuto la palla in un occhio e la scatola ossea<br />

era stata attraversata dal grosso proiettile, uscendo <strong>di</strong>etro la<br />

nuca.<br />

Vedendo comparire i due pyaie, alcune teste cominciavano<br />

a mostrarsi, ma nessuno osava ancora uscire.<br />

Quello sparo e la morte fulminante del selvaggio, doveva<br />

aver prodotta una immensa impressione su quegl'in<strong>di</strong>ani che in<br />

quell'epoca non conoscevano le armi da fuoco e che come tutti i<br />

popoli primitivi, avevano una grande paura del tuono.<br />

– Signor Alvaro – <strong>di</strong>sse il mozzo. – Se noi approfittassimo<br />

dello spavento che ha invaso questi selvaggi per mettere in moto<br />

le nostre gambe?<br />

– Non ci lascerebbero andare, ragazzo mio, e ben presto li<br />

avremmo tutti addosso. No, questo non è il momento <strong>di</strong> fuggire<br />

né <strong>di</strong> commettere imprudenze. Ah! Ecco il giovane in<strong>di</strong>ano che<br />

viene verso <strong>di</strong> noi. Non è meno spaventato degli altri, quel<br />

227

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!