24.04.2015 Views

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

molto irritato per aver inghiottito il tuo amo. D'altronde la cena<br />

è ormai assicurata e abbondantemente.<br />

– Quando lasceremo l'isolotto?<br />

– Ci fermeremo qui questa sera. Siamo più al sicuro in<br />

mezzo alla palude che nei boschi.<br />

– Che gl'in<strong>di</strong>ani abbiano terminata la battaglia?<br />

– Non si ode più nulla.<br />

– Saranno probabilmente occupati ad arrostire i morti.<br />

– E anche i prigionieri, Garcia – <strong>di</strong>sse Alvaro.<br />

– Che canaglie! Eppure la selvaggina e le frutta non<br />

mancano nelle loro foreste.<br />

– Questione <strong>di</strong> gusti, ragazzo mio. Orsù, accen<strong>di</strong>amo il<br />

fuoco e prepariamoci la cena. Il sole si abbassa rapidamente.<br />

Temendo che gl'in<strong>di</strong>ani potessero scorgere la fiamma,<br />

dubitando che avessero già lasciata la foresta, scelsero un luogo<br />

riparato dalle piante.<br />

Raccolsero delle canne secche e dei rami morti e si<br />

sedettero intorno al piccolo falò sorvegliando la cottura dei<br />

pesci.<br />

Le tenebre cominciavano a calare e dalle acque si alzava<br />

una nebbiola carica <strong>di</strong> esalazioni pestifere, quella nebbia<br />

pericolosissima che produce febbri mortali e anche la terribile<br />

febbre gialla.<br />

Miria<strong>di</strong> <strong>di</strong> zanzaroni volteggiavano fra le canne, mentre in<br />

alto svolazzavano a zig-zag certi grossi pipistrelli che avevano<br />

delle ali <strong>di</strong> quasi mezzo metro, forse quei pericolosissimi<br />

vampiri rossi che succhiano il sangue alle persone e agli animali<br />

che sorprendono addormentati.<br />

Sulle larghe foglie delle vittorie, passeggiavano invece<br />

gravemente, sui loro lunghissimi trampoli i piassoca,<br />

lasciandosi trasportare dal venticello che spingeva quelle zattere<br />

verdeggianti, attraverso la palude, mentre i bentivi, ritti sulle<br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!