24.04.2015 Views

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alvaro lo sollevò dolcemente e lo depose sulla barella, poi<br />

si misero in cammino avanzando lentamente.<br />

Il mozzo resisteva tenacemente, dando prova d'una forza<br />

poco comune per un ragazzo della sua età; era ben vero però che<br />

aveva temprati i suoi muscoli nell'acqua marina e nel catrame<br />

dei paterazzi e delle sartie delle caravelle.<br />

Procedettero per una mezz'ora, attraversando macchie e<br />

macchioni, senza incontrare nessun animale, poi fecero una<br />

breve sosta quin<strong>di</strong> ripartirono cercando <strong>di</strong> <strong>di</strong>rigersi verso l'ovest,<br />

trovandosi la savana sommersa in quella <strong>di</strong>rezione.<br />

Continuarono così tutta la notte con frequenti fermate e<br />

all'alba, entrambi sfiniti, s'arrestavano sul margine d'un colossale<br />

gruppo <strong>di</strong> piante cariche <strong>di</strong> frutta grosse come mele e <strong>di</strong> color<br />

bruno scuro, che avevano già altre volte vedute e anche<br />

assaggiate.<br />

Avevano appena deposto a terra il ferito e si preparavano a<br />

saccheggiare qualche pianta, quando lo u<strong>di</strong>rono a mormorare<br />

con voce debole:<br />

– Acqua... signor Viana...<br />

– Come vi sentite Diaz? – chiese Alvaro, mentre il mozzo<br />

si cacciava nella macchia per cercare qualche fossatello.<br />

– Ho la febbre, signore e assai forte e mi sento debolissimo.<br />

Quel giaguaro mi ha conciato per bene.<br />

Aveva aperti gli occhi e si guardava intorno.<br />

– Delle sapota! – esclamò ad un tratto, cercando <strong>di</strong> alzarsi.<br />

– Ecco un buon rime<strong>di</strong>o contro la febbre.<br />

– Che cosa sono queste sapota? – chiese Alvaro.<br />

– Delle piante preziose. Le frutta sono eccellenti e la linfa è<br />

un ottimo, anzi miracoloso febbrifrugo. È una vera fortuna che<br />

voi vi siate fermati qui. Tutti gl'in<strong>di</strong>ani conoscono quel rime<strong>di</strong>o.<br />

Tagliate alcuni rami e portatemeli. Fra qualche ora la febbre<br />

<strong>di</strong>minuirà.<br />

250

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!