24.04.2015 Views

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

"L'Uomo di fuoco" di Emilio Salgari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL MARINAIO DI SOLIS<br />

– Tre<strong>di</strong>ci anni or sono – <strong>di</strong>sse il marinaio, dopo essere<br />

rimasto qualche minuto silenzioso, come per rior<strong>di</strong>nare i suoi<br />

ricor<strong>di</strong>, – e precisamente nel 1516, il governo <strong>di</strong> Castiglia che<br />

già da tempo aveva formato il <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> strappare al Portogallo<br />

questa immensa regione, per <strong>di</strong>ritto spettante a Cabral, che fu il<br />

primo a scoprirla, inviava una flottiglia al comando <strong>di</strong> Vespucci,<br />

<strong>di</strong> Pinzon e <strong>di</strong> Solis, coll'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> fondare delle città lungo la<br />

costa.<br />

«Fino già dai primi momenti, si era manifestata una<br />

profonda rivalità fra i comandanti, ognuno dei quali pretendeva<br />

assumere la <strong>di</strong>rezione dell'impresa.<br />

«Amerigo Vespucci, che aveva già visitato il Brasile per<br />

conto del Portogallo e che aveva già avuto una parte così<br />

importante nella scoperta del continente americano, poteva<br />

vantare maggiori <strong>di</strong>ritti degli altri, pure si nutriva contro <strong>di</strong> lui<br />

una certa <strong>di</strong>ffidenza essendo stato prima ai servizi della corte <strong>di</strong><br />

Lisbona.<br />

«Comunque sia la traversata fu compiuta e la flottiglia,<br />

dopo tre mesi, approdava felicemente nella baia sulle cui rocce<br />

si è infranta la nostra caravella. 5<br />

«Dopo aver rinnovate le provviste d'acqua e fatti alcuni<br />

scambi cogl'in<strong>di</strong>ani che non si erano mostrati così feroci come ai<br />

tempi <strong>di</strong> Cabral, a cui, come saprete, avevano <strong>di</strong>vorati alcuni<br />

marinai, la flotta ripartì verso il sud. Esplorò un lungo tratto <strong>di</strong><br />

costa, facendo frequenti sbarchi per piantare croci in segno <strong>di</strong><br />

sovranità castigliana, finché giunse all'imboccatura d'un fiume<br />

5 Baia <strong>di</strong> Rio Janeiro.<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!