11.07.2015 Views

Da Betlemme al Calvario.pdf - Alice Bailey

Da Betlemme al Calvario.pdf - Alice Bailey

Da Betlemme al Calvario.pdf - Alice Bailey

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che avvengono attorno a noi, non sono <strong>al</strong>tro che misure destinate ad affrettare questoprocesso. Siamo sulla via verso “ciò che è <strong>al</strong> di dentro” e molte voci, oggi, si levano aproclamarlo.Ci troviamo su quel sentiero di transizione (possiamo chiamarlo il Sentiero del Discepolato?)che ci condurrà ad una nuova dimensione, <strong>al</strong> mondo interiore della re<strong>al</strong>tà edella giusta energia. È un mondo dove solo il corpo spiritu<strong>al</strong>e può funzionare e che solol’occhio dello spirito può vedere. Non può essere scorto da coloro la cui percezione interioreè in letargo e la cui intuizione è addormentata. Quando il corpo spiritu<strong>al</strong>e incominceràad organizzarsi e a crescere, e quando l’occhio della saggezza si aprirà lentamente eimparerà a scorgere la verità, <strong>al</strong>lora sarà il segno che il Cristo, latente in ogni figlio diDio, sta ricominciando a imporsi e a guidare l’uomo verso il mondo dell’esistenza spiritu<strong>al</strong>e,del vero significato e dei v<strong>al</strong>ori essenzi<strong>al</strong>i. Quel mondo è il Regno di Dio, il mondodelle anime e — manifestato pienamente — è espressione di quella vita divina chepuò essere definita il quinto regno della natura. Ma esso non è ancora gener<strong>al</strong>mente percepitoed è solo attraverso il processo dell’iniziazione che possiamo averne la rivelazione.29 Prima che l’iniziazione possa essere accordata è necessario comprendere il significatodelle idee precedentemente esposte, e si presuppongono necessariamente determinatisviluppi. T<strong>al</strong>i requisiti cominciano ora a mostrarsi praticamente nella vita di ogni discepoloe coloro che hanno occhi per vedere hanno modo di constatare grandi cambiamentiche essi operano nella razza.L’aspirazione è una condizione fondament<strong>al</strong>e tanto per l’individuo che per la razza.L’umanità aspira oggi a raggiungere <strong>al</strong>ti livelli e i grandi movimenti nazion<strong>al</strong>i che si registranoin tanti paesi del mondo sono dovuti a questa aspirazione. Al tempo stesso isingoli discepoli si sforzano di pervenire <strong>al</strong>l’illuminazione, e vi sono spinti d<strong>al</strong>l’ansia diandare incontro <strong>al</strong>le necessità del mondo. L’egoismo spiritu<strong>al</strong>e, che ha caratterizzatol’aspirante del passato, deve essere trasceso e tramutato in amore verso l’uomo e in unacompartecipazione “<strong>al</strong>le sofferenze dei collaboratori del Cristo” 26 . Si dovrà perdere divista se stessi nel Servizio che sta diventando rapidamente la nota fondament<strong>al</strong>edell’epoca, e uno degli incentivi dello sforzo umano.È destino di ogni singolo discepolo affrontare disastri e subire dolorose esperienze. Èevidente che il discepolo mondi<strong>al</strong>e, l’umanità stessa, è ora ritenuta degna di subire t<strong>al</strong>eprova. Il carattere gener<strong>al</strong>e delle difficoltà riscontrate in ogni settore dell’esistenza umana,nessun gruppo escluso, sta ad indicare che l’intera umanità sta preparandosi<strong>al</strong>l’iniziazione.Alla base di tutto quanto sta accadendo ai nostri giorni vi è un proposito. Hanno avutoinizio le doglie della nascita del Cristo che nascerà “nella Casa del Pane” (t<strong>al</strong>e è ilsenso della parola <strong>Betlemme</strong>).Le implicazioni dell’attu<strong>al</strong>e dolore e sofferenza mondi<strong>al</strong>i sono troppo evidenti, e nonoccorre dilungarci. Esiste un proposito che sottostà a tutti gli eventi mondi<strong>al</strong>i attu<strong>al</strong>i e<strong>al</strong>la fine del cammino ci spetta la ricompensa.30 Verrà un giorno, forse più vicino di quanto si creda, in cui le porte dell’iniziazione siapriranno completamente (come già si sono aperte in tutti i tempi per accogliere i singolidiscepoli) dinnanzi <strong>al</strong> martoriato discepolo mondi<strong>al</strong>e, e l’umanità entrerà <strong>al</strong>lora in unnuovo Regno e sosterà innanzi a quella misteriosa Presenza, la cui luce e saggezza rifulseronel mondo attraverso la Persona di Cristo e la cui voce fu udita ad ognuno dei cinquepunti di crisi che il Cristo passò.Allora l’umanità entrerà nel mondo delle cause e della conoscenza. Dimoreremo nelmondo interiore della re<strong>al</strong>tà e saremo consapevoli che l’apparenza esterna della vita fisicanon è che il simbolo di condizioni e di avvenimenti interiori. Allora cominceremo avivere e ad agire come coloro che sono iniziati ai misteri e le nostre esistenze saranno26 S. Paolo, III, Agli Efesini, 1021

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!