11.07.2015 Views

Da Betlemme al Calvario.pdf - Alice Bailey

Da Betlemme al Calvario.pdf - Alice Bailey

Da Betlemme al Calvario.pdf - Alice Bailey

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10. Il divampare della luce nel Santo Sepolcro a Gerus<strong>al</strong>emme;11. La Crocifissione e la morte dell’Agnello di Dio, il Venerdì santo, tre giorni prima di Pasqua;12. L’essere inchiodato ad un <strong>al</strong>bero;13. Il sepolcro vuoto;14. la Resurrezione gloriosa (come nel caso di Osiride, Attis ed <strong>al</strong>tri);15. I dodici discepoli (i segni dello Zodiaco), e16. Il tradimento di uno di loro.Più tardi vi è:17. Il solstizio d’estate o 24 giugno, dedicato <strong>al</strong>la nascita di S. Giovanni, il discepolo prediletto,in relazione col Nat<strong>al</strong>e o solstizio d’inverno; vi sono <strong>al</strong>tre festività;18. L’Assunzione della Vergine (15 agosto) e19. La Natività della Vergine (8 settembre) corrispondenti <strong>al</strong> passaggio del sole nel segno dellaVergine; si ha20. Il conflitto di Cristo e dei discepoli, che corrisponde <strong>al</strong>le costellazioni autunn<strong>al</strong>i del Serpentee dello Scorpione; e fin<strong>al</strong>mente troviamo,21. Il fatto singolare che la Chiesa dedica proprio il giorno del solstizio invern<strong>al</strong>e (in cui sipuò seriamente dubitare della rinascita del sole) a S. Tommaso, che mise in dubbio la veritàdella Resurrezione” 68 .Tutti coloro che si dedicano <strong>al</strong>lo studio delle religioni comparate possono indagare sullaveridicità di queste affermazioni; rimarranno <strong>al</strong>fine stupiti della continuità dell’amore diDio e d<strong>al</strong>la volontà dimostrata da tutti i Figli di Dio di sacrificare Se stessi.Perciò è opportuno e saggio ricordare che:“Questi avvenimenti si ripropongono nella vita dei vari Dei Solari e la storia antica abbondadi episodi del genere. L’Iside egiziana, a somiglianza di Maria di <strong>Betlemme</strong>, era invocata comeNostra Signora Immacolata, Stella del Mare, Regina del Cielo e Madre di Dio. La vediamo raffiguratain piedi sulla luna crescente, coronata di stelle, o nell’atto di <strong>al</strong>lattare il figlio Oro, mentre<strong>al</strong>l’esterno della culla del dio, presso le ginocchia della madre, appare una croce. In tutte leantiche rappresentazioni dello Zodiaco la Vergine appare come una donna che <strong>al</strong>latta un bambino— modello di tutte le future Madonne col divino Bambino e che mostra l’origine del simbolo.Anche Devaki è raffigurata con il divino Krishna fra le braccia, come pure Mylitta, o Istar diBabilonia anch’essa col diadema di stelle ed il bimbo Tammuz sulle ginocchia. Mercurio ed E-sculapio, Bacco ed Ercole, Perseo e i Dioscuri, Mitra e Zaratustra erano tutti per nascita, divini eumani <strong>al</strong> tempo stesso” 69 .62 È opportuno ricordare che la cattedr<strong>al</strong>e di Notre <strong>Da</strong>me di Parigi è edificata sull’areadi un antico tempio di Iside e che la Chiesa primitiva si serviva sovente di una festa cosiddettapagana per fissare un rito cristiano o il giorno di una ricorrenza sacra. Anche lafesta della nascita di Cristo fissata il 25 di dicembre fu determinata così. L’autore precedentementecitato dice più avanti:“Ecco quanto riferisce Williamson circa la scelta del 25 dicembre come ricorrenza della nascitadi Gesù: Tutti i cristiani sanno che, il 25 dicembre è adesso la ricorrenza uffici<strong>al</strong>e della nascitadi Gesù, ma pochi sono a conoscenza che non è sempre stato così. Si ebbero, sembra, centotrentaseidate differenti, fissate d<strong>al</strong>le diverse sette cristiane. Lightfoot indica il 25 settembre,<strong>al</strong>tri un giorno di febbraio o di agosto. Epifanio cita due sette; una celebrava il Nat<strong>al</strong>e in giugno,l’<strong>al</strong>tra in luglio. La questione fu fin<strong>al</strong>mente risolta da Papa Giulio nel 337 d.C. e S. Crisostomo,in un suo scritto del 390, dice:“Ultimamente a Roma fu stabilito il giorno 25 dicembre come ricorrenza della nascita di Cristoin modo che i cristiani potessero compiere indisturbati i loro riti, mentre i pagani erano assorbitinelle loro cerimonie (la Brum<strong>al</strong>ia o feste di Bacco)” 70 .68 Credi Pagani e Cristiani, di Edward Carpenter, p. 5069 Esoteric Christianity, di Annie Besant, p. 15870 Esoteric Christianity, di Annie Besant, pag. 160.38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!