11.07.2015 Views

Da Betlemme al Calvario.pdf - Alice Bailey

Da Betlemme al Calvario.pdf - Alice Bailey

Da Betlemme al Calvario.pdf - Alice Bailey

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Se si cerca l’origine del simbolismo della croce, si troverà che esso ris<strong>al</strong>e a migliaia dianni prima del Cristianesimo, e che infine le quattro braccia della croce svaniranno, lasciandosoltanto l’immagine del vivente Uomo Celeste con le braccia distese nello spazio.Il Cristo cosmico si stende a nord, a sud, a est e a ovest, su quella che viene chiamat<strong>al</strong>a “Croce Fissa dei Cieli”. Su questa Croce Dio è eternamente crocifisso.“Nel linguaggio mistico il cielo è chiamato il Tempio e l’eterna coscienza di Dio. Suo <strong>al</strong>tareè il sole, le cui quattro braccia o raggi rappresentano i quattro angoli o Croce Cardin<strong>al</strong>edell’universo, che sono diventati i quattro segni fissi dello Zodiaco che, come i quattro potentisegni anim<strong>al</strong>i, sono tanto cosmici che spiritu<strong>al</strong>i. Questi quattro sono conosciuti come gli anim<strong>al</strong>iconsacrati dello Zodiaco, mentre i segni in particolare rappresentano gli elementi fondament<strong>al</strong>idella vita, Fuoco, Terra, Aria e Acqua” 184 .182 Questi segni sono il Toro, il Leone, lo Scorpione e l’Acquario, e costituiscono princip<strong>al</strong>mentela croce dell’anima, la croce su cui la seconda Persona della Trinità divinaviene crocifissa. Cristo personificò nella Sua missione questi quattro aspetti, e qu<strong>al</strong>eCristo cosmico esemplificò nella Sua Persona le qu<strong>al</strong>ità rappresentate rispettivamente daogni segno. Anche l’uomo primitivo, ignorante e involuto, aveva coscienza del significatodello spirito cosmico, immolato nella materia e crocifisso sulla croce a quattrobracci. Questi quattro segni si trovano chiaramente nella Bibbia, e nella nostra credenzacristiana sono considerati come i quattro anim<strong>al</strong>i sacri. Il Profeta Ezechiele vi fa riferimentocon le parole:“L’aspetto delle loro sembianze era il seguente: i quattro avevano le fattezze d’uomo da unlato, quelle di leone d<strong>al</strong> lato destro, quelle di vitello d<strong>al</strong> lato sinistro, e per ultimo quelled’aquila” 185 .La stessa simbologia astrologica si trova ancora nell’Apoc<strong>al</strong>isse:“E di faccia <strong>al</strong> trono c’era un mare di vetro, simile a crist<strong>al</strong>lo, e in mezzo <strong>al</strong> trono e intorno <strong>al</strong>trono quattro anim<strong>al</strong>i pieni d’occhi davanti e dietro.E il primo anim<strong>al</strong>e era simile a un leone, e il secondo anim<strong>al</strong>e simile a un vitello, e il terzoanim<strong>al</strong>e con la faccia di un uomo e il quarto anim<strong>al</strong>e simile ad aquila volante” 186 .La “faccia d’uomo” è l’antico segno di Aquarius, il segno dell’uomo recante la broccad’acqua, cui <strong>al</strong>luse Cristo quando comandò ai Suoi discepoli di andare in città dicendo:“Entrati in città, vi verrà incontro un uomo che porta una brocca d’acqua, seguitelonella casa ove entrerà” 187 . Questo è il segno zodiac<strong>al</strong>e in cui stiamo entrando. Sarebbebene ricordare che questa è una re<strong>al</strong>tà astronomica e non semplicemente una affermazioneastrologica. Il simbolo che rappresenta il segno zodiac<strong>al</strong>e di Leo è il Leone.183 Questo segno è simbolo dell’individu<strong>al</strong>ità ed è sotto la sua influenza che la razzaperviene <strong>al</strong>l’autocoscienza, e gli uomini possono agire come individui. Cristo, nel Suoinsegnamento, sottolineò il significato dell’individuo e con la Sua vita diede la dimostrazionedel v<strong>al</strong>ore supremo dell’individuo, la sua perfezione, il suo servizio ed il suosacrificio fin<strong>al</strong>e agli interessi del tutto. La costellazione dell’Aquila è sempre scambievolecol segno di Scorpio, il serpente, e perciò esso è spesso usato in questo senso,quando viene presa in considerazione la croce fissa del S<strong>al</strong>vatore cosmico. Scorpio è ilserpente dell’illusione, da cui <strong>al</strong>la fine ci libera la natura di Cristo, e fu <strong>al</strong>le f<strong>al</strong>laci seduzionidi questo serpente Scorpio che Adamo soggiacque nel giardino dell’Eden.L’“anim<strong>al</strong>e simile ad un vitello” è il simbolo biblico del segno di Taurus, il Toro, la cui184 The celesti<strong>al</strong> Ship of the North, di E. V<strong>al</strong>entia Straiton, vol. I°, pag. 104.185 Ezechiele, I, 10.186 Apoc<strong>al</strong>isse, IV, 6, 7187 S. Luca, XXII, 1098

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!