11.07.2015 Views

Da Betlemme al Calvario.pdf - Alice Bailey

Da Betlemme al Calvario.pdf - Alice Bailey

Da Betlemme al Calvario.pdf - Alice Bailey

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo Quinto173LA QUARTA INIZIAZIONE . . . LA CROCIFISSIONEUna pioggia di fuoco ed un pianeta,Un crist<strong>al</strong>lo e una cellula,Un mollusco ed un rettile,E le grotte, dimore dei trogloditi;Poi una percezione di legge e di bellezza,E lo sguardo distolto d<strong>al</strong> suolo.T<strong>al</strong>uni la chiamano Evoluzione,Ed <strong>al</strong>tri lo chiamano Dio.Simili a mare su un’ondulata spiaggia,Quando nuova e sottile è la luna,Brame sublimi scaturisconoE si gonfiano nei cuori nostri;Vengono d<strong>al</strong> mistico oceanoDi cui nessun piede ha c<strong>al</strong>pestato le rive.T<strong>al</strong>uni la chiamano AspirazioneEd <strong>al</strong>tri lo chiamano Dio.NOTA FONDAMENTALEUna sentinella intirizzita d<strong>al</strong> dovere,Una madre stremata per sostentar la prole,Socrate che beve la cicuta,E Cristo sulla Croce;E milioni, che umili e senza nome,arrancano lungo il duro e retto sentiero.T<strong>al</strong>uni la chiamano Consacrazione,Ed <strong>al</strong>tri lo chiamano Dio.William Herbert Carruth1751Veniamo ora <strong>al</strong> mistero centr<strong>al</strong>e del Cristianesimo, ed <strong>al</strong>l’iniziazione più <strong>al</strong>ta a cui gliuomini, come esseri umani, possono aspirare. Dell’iniziazione seguente, la Risurrezione,non sappiamo praticamente niente e neppure dell’Ascensione, che vi si ricollega, eccettoche Cristo risuscitò d<strong>al</strong>la morte. L’iniziazione della Risurrezione è avvolta d<strong>al</strong> silenzio.Viene menzionata soltanto la reazione di coloro che conobbero ed amarono ilSignore, e l’influenza che ebbe in seguito nella storia della Chiesa Cristiana. Ma la Crocifissioneè stata sempre l’episodio soggettivo e drammatico su cui è stata fondat<strong>al</strong>’intera struttura della teologia cristiana e che ha avuto maggior rilievo. Milioni di parolesono state scritte <strong>al</strong> riguardo e migliaia di libri e di critiche hanno tentato di delucidarneil senso e di spiegarne il mistero. Migliaia di punti di vista, lungo i secoli, sonostati presentati <strong>al</strong>la considerazione degli uomini. Vi sono state molte interpretazioni erronee,ma è pur vero che è stato espresso molto di ciò che in essa vi è di divinamente re<strong>al</strong>e.Molto spesso Dio è stato rappresentato sotto una f<strong>al</strong>sa luce e l’interpretazionedell’opera svolta da Cristo è stata ridotta in termini adatti <strong>al</strong>le ristrette vedute degli uo-94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!