11.07.2015 Views

Da Betlemme al Calvario.pdf - Alice Bailey

Da Betlemme al Calvario.pdf - Alice Bailey

Da Betlemme al Calvario.pdf - Alice Bailey

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

scendere su un uomo, fanno dell’acqua il simbolo più appropriato di questo sottile e interioremondo della natura inferiore nel qu<strong>al</strong>e vive la maggior parte di noi, e in cui èprev<strong>al</strong>entemente foc<strong>al</strong>izzata la nostra coscienza. L’uomo o la donna medi sono soprattuttouna fusione di natura fisica ed emotiva; tutte le razze primitive presentano questacaratteristica e probabilmente nell’antica Atlantide la civiltà era tot<strong>al</strong>mente centrata neisentimenti e nei desideri, nelle emozioni e, nei tipi più avanzati, nella vita del cuore.Giovanni Battista, dunque, conferì il battesimo dell’acqua che testimoniò l’avvenutapurificazione della natura emotiva, passo preliminare che deve sempre precedere la purificazionecol fuoco.Il Battesimo del Giordano simboleggia la purificazione della Coscienza dell’uomo,così come Cristo e il Suo Battesimo simboleggiano per noi il divino esistente nell’uomoe la purificazione che segue l’attività di quello spirito divino nella natura inferiore. Lacoscienza, con i suoi richiami <strong>al</strong> riconoscimento dei v<strong>al</strong>ori più <strong>al</strong>ti, delle verità più profonde,e della nascita <strong>al</strong>la vita, conduce <strong>al</strong> Giordano, e così Cristo vi si recò per “adempiereogni giustizia”. Quest’esperienza precede sempre il Battesimo in Cristo e per Cristo.Il Battesimo di Giovanni era un passo sulla via che porta <strong>al</strong> centro, ed era di applicazionepiù gener<strong>al</strong>e del Battesimo di Gesù, poiché sono ancora pochi coloro che sonopronti per la seconda iniziazione. È il battesimo che prepara a quello fin<strong>al</strong>e, perché lapurificazione della natura emotiva deve precedere quella della natura ment<strong>al</strong>e, così comenell’evoluzione della razza (e in quella di un fanciullo) si sviluppa prima il sentimentoe in un secondo tempo la mente. Il battesimo che Cristo conferì ai Suoi seguaciconcerne la purificazione della mente mediante il fuoco. Il fuoco, nel simbolismo univers<strong>al</strong>edella religione, significa sempre la natura ment<strong>al</strong>e. Questo Battesimo del fuoco èil Battesimo dello Spirito Santo.100 Così Gesù s<strong>al</strong>ì da Nazareth e d<strong>al</strong>la G<strong>al</strong>ilea per compiere il prossimo passo indicato<strong>al</strong>la Sua esperienza. In virtù della Sua esperienza della Vita e della Sua consacrazioneinteriore, Egli era pronto a ricevere l’iniziazione seguente. Essa ebbe luogo nel fiumeGiordano. Giordano vuol dire “ciò che discende”ma, secondo certi commentatori ancheciò che “divide”, poiché un fiume divide e separa la terra. Nel simbolismo esoterico laparola “fiume” significa spesso discriminazione. Abbiamo visto che l’acqua simboleggi<strong>al</strong>a natura emotiva, e che la purificazione del Giordano, ottenuta mediante il Battesimo,rappresenta la purificazione completa di tutti i sentimenti, di tutte le brame e dellavita di desiderio che è il fattore determinante nella maggior parte delle persone. La primainiziazione simboleggia la dedizione del corpo fisico e della vita del Piano fisico<strong>al</strong>l’anima. La seconda iniziazione rappresenta il dominio della natura del desiderio, conle sue reazioni emotive e con la sua potente “vita di desiderio”, e la sua consacrazione<strong>al</strong>la divinità.Un fattore nuovo interviene ora, la facoltà discriminante della mente. Grazie ad essa,il discepolo può dominare la vita ment<strong>al</strong>e e dedicarla <strong>al</strong>la vita del regno di Dio, il cheviene ultimato <strong>al</strong>la terza iniziazione. Mediante l’uso corretto della mente il discepolo èindotto a fare la giusta scelta, e ad equilibrare (con saggezza) le infinite paia di opposti.Passiamo l’iniziazione della nascita un po’ inconsciamente. Il pieno significato di ciòcui siamo stati sottoposti non ci appare ancora; siamo dei “bambini in Cristo”, e simili afanciulli viviamo e ci sottomettiamo <strong>al</strong>la disciplina, mentre progrediamo lentamenteverso la maturità. Ma nella vita di ogni iniziato giunge il momento, in cui va fatta unascelta, e anche Cristo dovette affrontarla. È necessario rompere chiaramente e nettamentecon il passato, prima di poter affrontare una vita di servizio, compiuto in piena consapevolezzae sapere che da quel momento niente sarà più come prima.Questa iniziazione segnò un cambiamento enorme nella vita di Gesù di Nazareth.Prima di <strong>al</strong>lora, per trent’anni, Egli era stato semplicemente il carpentiere della piccolacittà e il figlio dei Suoi genitori. Era una person<strong>al</strong>ità che eccelleva nel bene, ma in unasfera ristretta.57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!