20.05.2013 Views

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Irene Bernardini <strong>Una</strong> <strong>famiglia</strong> <strong>come</strong> un’altra<br />

scrivi@spaziomef.it<br />

102<br />

figura del padre: “che bel disegno, tienilo per papà", "mangia tutto che diventi<br />

grande <strong>come</strong> papà” fino al buon vecchio "smettila subito, se no stasera lo dico<br />

a papà". Queste considerazioni si possono estendere ed applicare anche alle<br />

nuove realtà familiari che si costituiscono dopo la separazione. i messaggi<br />

sostanziali, vale a dire profondi, trasmessi dai comportamenti più che dalle<br />

parole, che le mamme inviano ai figli sono decisivi nel favorire o ostacolare la<br />

buona integrazione degli affetti .<br />

Quando una donna s'innamora, specie se è reduce da una separazione<br />

dolorosamente subita o da anni di infelicità, se intravede la prospettiva di un<br />

nuovo progetto familiare che le restituisca il senso di una piena realizzazione,<br />

facilmente rischia di proiettare anche sui figli l'imminenza e la necessità di una<br />

svolta radicale. Rifarsi una vita: un'espressione da intendersi alla lettera.<br />

Voglio dire che per le donne, più che per gli uomini, un progetto amoroso<br />

tende ad essere totalizzante , a coincidere con un progetto di vita. Per la<br />

psicologia femminile è per così dire innaturale dividere, dividersi e<br />

distinguere quando si tratta di amare. In altre parole, la fantasia che ben<br />

presto si accampa nella psiche di una donna è che l'uomo che ama e ha<br />

scelto per sé non possa che essere amato incondizionatamente da tutti<br />

coloro che lei ama, i figli in primis. E che lui non possa che contraccambiare<br />

quell'amore. Non è certo dall'eros femminile che provengono i "se”e i "ma”che<br />

pure occorrono in certi casi. Non voglio dire che le donne siano delle invasate,<br />

ma sicuramente la intempestività e la disinvoltura con cui vengono imposti o<br />

introdotti certi "nuovi papà” mi appare <strong>come</strong> l'altra faccia, quella meno<br />

raccomandabile e in qualche misura integralista, della grandiosità delle<br />

donne in amore. Non c'è malafede in molte di loro, semmai una caduta del<br />

principio di realtà, una sorta di onnipotenza.<br />

Quando si avvia una relazione importante o addirittura una convivenza,<br />

l'esistenza dell'altro genitore può allora essere sentita <strong>come</strong> un cuneo<br />

fastidioso che impedisce la chiusura del cerchio. E' difficile non alzare gli<br />

occhi al cielo quando nel bel mezzo della cena suona il telefono. E' seccante<br />

dover condizionare le vacanze della <strong>famiglia</strong> ritrovata alle ferie di "quello là".<br />

La domenica sera sarebbe così bello andare a mangiare un pizza tutti insieme,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!